Caricamento...
Armi negli ospedali, Zanoni (PD): "In arrivo la ‘legge Beretta’ da parte di una maggioranza schizofrenica e berlatizzata"
"Il comportamento della maggioranza è schizofrenico e il regolamento che permetterà l'accesso con armi negli ospedali ma non in Consiglio regionale, che di fatto sarà escluso dall'applicazione del regolamento, ne è la riprova. Avanti così, al servizio di Berlato, con sprezzo del ridicolo". Andrea Zanoni, esponente del Partito Democratico a Palazzo Ferro Fini si esprime così alla vigilia della seduta di domani, dove si voterà il ‘Regolamento sulle modalità di accesso e di permanenza nelle sedi istituzionali della Regione del Veneto, degli enti del servizio sanitario regionale, degli enti strumentali e degli organismi sottoposti a controllo e vigilanza della Regione'.
Continua a leggereTosiani: “Giovane veneto residente negli Stati Uniti ringrazia Negro e Conte per la Legge che dà precedenza ai figli dei veneti”
"Dagli Stati Uniti ci ha scritto un giovane veneto per ringraziarci della nostra proposta, diventata poi Legge, di dare precedenza ai figli dei veneti nell'accesso agli asili nido comunali. Siamo soddisfatti perché stiamo ricevendo molti messaggi di gratitudine e l'eco del nostro lavoro a favore dei veneti è arrivato anche oltre Oceano". La nota è dei consiglieri regionali tosiani Giovanna Negro e Maurizio Conte che commentano così "la lettera pervenuta a firma di Damiano P., un giovane veneto che ha studiato negli Stati Uniti e che poi è rimasto lì a lavorare". I consiglieri regionali informano che "Damiano, nella sua missiva, scrive di reputare la nostra iniziativa un grande passo in avanti per dare giustizia al popolo Veneto e per assicurare i servizi essenziali ai contribuenti che da molti anni, se non da intere generazioni, pagano le tasse proprio per poter usufruire di tali servizi".
Continua a leggere
Consorzio Alta Pianura Veneta: presto al via i lavori per la messa in efficienza dell’impianto idrovoro Zerpa ad Arcole
Il progetto che prevede l'ammodernamento e potenziamento dell'impianto idrovoro Zerpa ad Arcole (VR), con sostituzione delle apparecchiature elettromeccaniche, per un importo di 600mila euro, è stato approvato ed a fine 2016 sono stati affidati i lavori in appalto. È imminente, quindi, l'inizio delle attività . "L'impianto Zerpa risale al 1960 ed attualmente presenta delle sensibili carenze, al punto da rendere improcrastinabile un intervento di adeguamento ed ammodernamento. Infatti, a fronte di una portata nominale di 7 m3/s, le tre pompe riescono oggi a sollevare un quantitativo d'acqua stimato in 5,5 - 5,8 m3/s. Alla luce dei recenti eventi meteorologici, si rende necessario ed urgente intervenire per adeguare l'impianto". Con queste parole il presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, Silvio Parise, descrive l'esigenza di intervenire al più presto sull'impianto di riferimento del collettore Zerpano, che rappresenta il recapito finale dell'omonimo bacino idraulico consorziale, dell'estensione complessiva di oltre 8.000 ettari.
Continua a leggere
Fratelli d'Italia e AN a favore dell'autonomia del Veneto
Fratelli d'Italia-AN ritiene che non ci sia alcuna incompatibilità tra la richiesta di autonomia del Veneto e la salvaguardia del valore dell' unità nazionale. L'autonomia del Veneto non si deve chiedere o elemosinare. L'autonomia si deve pretendere e, se serve, conquistare. L'esito del referendum che si terrà in Veneto su iniziativa della coalizione di centrodestra che amministra la Regione sarà talmente eclatante da essere utilizzato come poderoso strumento di contrattazione nei confronti dello Stato per ottenere la tanto auspicata autonomia. Così in una nota parla Sergio Berlato.Continua a leggere
Per i soci traditi BPVi e Veneto Banca avanza l'ipotesi warrant: un affare... rischioso
C'è un altro termine che è entrato nel vocabolario degli azionisti di BPVi e Veneto Banca, un vocabolo che la maggior parte di loro, prima d'ora, non conosceva, si tratta di: warrant. Lo aveva evocato il Presidente di Quaestio, Alessandro Penati, ancora tempo fa, poi ... l'idea era stata accantonata per "impraticabilità ", ora invece sembra tornata di moda. Pare proprio che venga fatta circolare sui media questa ulteriore proposta ai vecchi azionisti per "capire l'effetto che fa", insomma per saggiare le reazioni della "Piazza". In teoria dovrebbe essere un mezzo per consentire ai vecchi azionisti della Banca di recuperare parte delle perdite subite, "puntando" sul risanamento delle nostre Popolari e quindi sulla loro rivalutazione, ma è bene fare immediatamente alcune osservazioni. Innanzitutto diciamo cosa è un warrant.
Continua a leggere
In Consiglio regionale del Veneto il dibattito sul Referendum sull’Autonomia
"Sono amareggiato, perché speravo si entrasse nel merito dell'autonomia, parlare delle materie per altro indicate già dalla delibera di giunta n 315, mentre l'opposizione di centro-sinistra continua a guardare la punta del dito. Mi sembra strano che il Pd sia contrario all'autonomia del veneto: guardate cosa scriveva e diceva il compianto Giuseppe Bortolussi, che voi avevate candidato alla presidenza di questa Regione" Marino Finozzi (Lega Nord), si legge in una nota, ha inviato il centro sinistra a conquistare la sua autonomia: "Sganciatevi dalle dinamiche del vostro partito nazionale. Liberatevi dal gioco di questi partiti nazionali perché i cittadini del Veneto, anche i Vostri elettori, credono e vogliono l'autonomia".
Continua a leggere
Minacce sessuali sul web a Bebe Vio, il Codacons contro Facebook
Nuova denuncia del Codacons contro Facebook. Stavolta a finire nel mirino dell'associazione dei consumatori - che ha presentato oggi un esposto alla Procura della Repubblica di Venezia - è una pagina pubblicata sul noto social network nella quale viene presa di mira la campionessa paraolimpica Bebe Vio. Da segnalazioni giunte all'associazione, infatti, è emerso che su Facebook è stata creata una pagina dal titolo "Fistare Bebe Vio con le sue stesse protesi", con tanto di immagini della ragazza disabile. Numerosi utenti di Facebook hanno segnalato la pagina attraverso i canali messi a disposizione dal social network; tuttavia gli amministratori del sito avrebbero risposto che la pagina rispetta gli standard dello stesso e, per tale motivo, la stessa sarebbe rimasta visibile per molto tempo sul web.
Continua a leggere
"Il referendum per l'autonomia del Veneto paghiamolo abolendo i vitalizi". Così parla Berti del M5S
"Il referendum per l'autonomia del Veneto deve essere pagato con l'abolizione dei vitalizi". A chiederlo è il Movimento 5 Stelle, che ha presentato oggi in Consiglio regionale un ordine del giorno sull'argomento: "Il referendum verrà a costare 13 milioni di euro - spiega il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Jacopo Berti - e 13 milioni di euro è la cifra che si può risparmiare tramite l'abolizione dei vitalizi del consiglio regionale, da qui non si scappa". L'odg proposto dal Movimento 5 Stelle impegna "il presidente della giunta regionale a sollecitare i consiglieri della sua maggioranza per fare in modo che tutti i progetti di legge sul tema dei vitalizi depositati in consiglio regionale vengano calendarizzati quanto prima.
Continua a leggere
Referendum autonomia, Zaia: "Va fatta chiarezza"
"Sul referendum va fatta chiarezza. Ai veneti dico che la casa dell'autonomia si costruisce partendo dalle fondamenta e le fondamenta sono la consultazione referendaria. Per la prima volta in Italia una regione utilizza lo strumento referendario nei confronti del governo, in uno spirito di leale collaborazione tra istituzioni. In Italia non c'è una storia di applicazione del titolo quinto, di applicazione della ‘geometria differenziata' tra regioni nell'ordinamento costituzionale. Se l'articolo 116 della Costituzione fosse davvero applicato, alla lettera, tutte le Regioni avrebbero la stessa autonomia di Trento e Bolzano. Il Governo - dice Luca Zaia in una nota - sa bene che trasferire le competenze previste dal nuovo Titolo quinto della Costituzione vorrebbe dire rendere tutte le regioni a statuto speciale.
Continua a leggere
Barison: “Negoziato impossibile con un governo sordo. Ora la parola ai Veneti per un voto che rimarrà nella storia. Saremo più forti nella trattativa con un ampio mandato popolare”
In merito alla straordinaria deliberazione del Consiglio Regionale, chiamato oggi all'approvazione della legge che avvia la fase attuativa per celebrare finalmente il referendum sull'autonomia del Veneto, indipendentemente dall'accordo con il governo, interviene il Presidente del Gruppo Consiliare di Forza Italia, Massimiliano Barison. "Oggi - esordisce in una nota Barison - mi sento ancora più fiero di essere Veneto. Il Consiglio ha infatti aperto la strada verso il referendum per l'autonomia che si celebrerà in un ideale election day con la Regione Lombardia. Un percorso che avevamo tracciato per primi! Nel 2014 era stato il Gruppo del Popolo delle Libertà , infatti, a promuovere la legge per l'autonomia; unici a dire che questo era l'unico e fattibile percorso! Molti pensavano invece a percorsi più radicali che si sono poi rivelati impraticabili".
Continua a leggere
Azzalin: “Il ricatto di Berlato è inaccettabile. Zaia dica chiaramente da che parte sta: con il territorio o con chi difende gli interessi di una parte minoritaria del mondo venatorio?”
"È davvero esilarante la reazione del consigliere Sergio Berlato che se la prende con il censimento dei cinghiali, minacciando i Comuni di tagliare le risorse per il contenimento della fauna selvatica. Gli farebbe bene una pausa di riflessione, dopo essere stato sconfessato prima dalla maggioranza che ha ritirato il suo emendamento ‘ammazza Colli' inserito nel Collegato, poi dai sindaci che hanno chiesto di allargare i confini del Parco". Il consigliere regionale del Partito Democratico Graziano Azzalin ribatte a distanza, tramite una nota, rispetto a quanto affermato da Sergio Berlato, Presidente della Terza commissione consiliare, "che ha promesso - rammenta l'esponente democratico - di voler dare una sforbiciata ai finanziamenti alle amministrazioni locali se non ci saranno modifiche alla perimetrazione del Parco".
Continua a leggere
Speciale ViPiù
Armi negli ospedali, Zanoni (PD): "In arrivo la ‘legge Beretta’ da parte di una maggioranza schizofrenica e berlatizzata"
BPVi by Intesa, Luciano Vescovi sul GdV: "spero nel ritorno alla normalità". Giuseppe Zigliotto applaude
Fondazione Città della Speranza: approvato il bilancio 2016, quest'anno nuovi bandi di ricerca grazie al progetto imprenditori
Contro il governo che ha ripristinato i voucher abolendo il referendum: il PCI Veneto aderisce alla manifestazione del 17 giugno
ViPiù Top News
Commenti degli utenti
Pagine


