Caricamento...

Armi negli ospedali, Zanoni (PD): "In arrivo la ‘legge Beretta’ da parte di una maggioranza schizofrenica e berlatizzata"

"Il comportamento della maggioranza è schizofrenico e il regolamento che permetterà l'accesso con armi negli ospedali ma non in Consiglio regionale, che di fatto sarà escluso dall'applicazione del regolamento, ne è la riprova. Avanti così, al servizio di Berlato, con sprezzo del ridicolo". Andrea Zanoni, esponente del Partito Democratico a Palazzo Ferro Fini si esprime così alla vigilia della seduta di domani, dove si voterà il ‘Regolamento sulle modalità di accesso e di permanenza nelle sedi istituzionali della Regione del Veneto, degli enti del servizio sanitario regionale, degli enti strumentali e degli organismi sottoposti a controllo e vigilanza della Regione'.

Continua a leggere

Coldiretti Vicenza: Pfas: concordati con la Regione Veneto i monitoraggi per tutelare la salute delle persone

ArticleImage "La salute è un diritto di tutti i cittadini, sul quale nessuno dovrebbe poter disporre e che, soprattutto, va tutelata e garantita a ciascuna persona. La vicenda Pfas, indubbiamente, denota che qualcosa non ha funzionato nel sistema, dai controlli al rispetto delle regole, perciò oggi i cittadini, quindi anche gli agricoltori, ne stanno facendo le spese. È una situazione preoccupante e vergognosa, di fronte alla quale il mondo agricolo ritiene opportuno collaborare con le autorità sanitarie, al fine di accertare le condizioni di salute degli imprenditori dell'area". Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola ed il direttore Roberto Palù intervengono a seguito dell'annuncio da parte della Regione Veneto di dare il via ad un monitoraggio mirato sugli agricoltori, per accertare il livello di Pfas presente nel loro organismo.

Continua a leggere

Pfas, Berti e Brusco: "Noi, con i sindaci che ipotizzano il disastro ambientale"

ArticleImage "Nei giorni scorsi i Sindaci di otto Comuni del Basso Vicentino e della Bassa Veronese hanno sottoscritto una lettera di diffida rivolta al Governo, alla magistratura e alla Regione per chiedere subito provvedimenti relativi al disastro dei Pfas. I sindaci di Lonigo, Noventa Vicentina, Sarego, Albaredo d'Adige, Bevilacqua, Pressana, Veronella e Zimella parlano di "disastro ambientale" e chiedono un intervento immediato". "Si ipotizza il disastro ambientale e noi ci uniamo alla loro preoccupazione - affermano in una nota il Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale del Veneto, Jacopo Berti, e il consigliere regionale pentastellato Manuel Brusco - siamo con i sindaci, combattiamo al loro fianco da anni per far luce sul problema dei Pfas e per risolverlo".

Continua a leggere

Crisi Artoni, Ruzzante: "Quali sono gli interventi della Regione?"

ArticleImage Il consigliere regionale Piero Ruzzante (Gruppo Misto - Mdp) ha presentato in data odierna una interrogazione al Presidente Luca Zaia in cui chiede "quali siano gli interventi che la Giunta regionale intenda mettere in atto per scongiurare il licenziamento dei lavoratori della ‘Artoni Trasporti Spa', azienda che opera nel territorio veneto". "La ‘Artoni Trasporti Spa' - spiega il consigliere regionale in una nota - è una industria a livello nazionale del settore distribuzione e trasporti che è attraversata da una difficile e complicata situazione finanziaria, che coinvolge il destino di 586 dipendenti e circa 2500 lavoratori di aziende in appalto, di cui alcune centinaia impiegati nelle sedi venete presenti nelle province di Padova, Rovigo, Treviso e Verona".

Continua a leggere

Casali: "Un bambino ha diritto ad avere una mamma e un papà. Sia vietato l’utero in affitto"

ArticleImage "Il Parlamento intervenga urgentemente con una legge per manifestare quella che è la volontà della stragrande maggioranza degli italiani, ossia il diritto assoluto di un minore di avere una mamma e un papà, nonché di vietare in modo assoluto l'abominio dell'utero in affitto". È intervenuto così il Capogruppo della Lista Tosi in Consiglio regionale del Veneto e Coordinatore regionale Movimento Idea Popolo Libertà Stefano Casali dopo il caso di Trento, dove la Corte d'Appello ha riconosciuto la validità del certificato di nascita di uno Stato estero che afferma la doppia paternità del bambino. "Oggi assistiamo a una giurisprudenza creativa, che va contro il sentire degli italiani; è ora di dire basta a tutto questo" prosegue Casali. "Un bambino ha diritto ad avere una mamma e un papà, l'egoismo di chi vuole comprare un figlio dev'essere messo in subordine rispetto al citato diritto naturale e morale del bambino.

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, a breve la scadenza delle transazioni: il punto di Franco Conte di Codacons

Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca sempre sotto i riflettori. A breve è prevista, salvo proroghe, la scadenza della transazione proposta a 95.000 risparmiatori azionisti della ex popolare vicentina e a 74.000 della  cugina, futura sposa "obbligata" trevigiana. Più precisamente il 15 marzo ha termine la proposta di transazione a un valore pari al 15% della "perdita" subita" per la banca di Montebelluna, mentre il 22 dello stesso mese è la volta della BPVi ai cui soci, oltre a particolari condizioni commerciali valide anche per i montebellunesi, sono proposti 9 euro "secchi", di fatto anch'essi pari al 15% del valore di libro delle azioni, una volta tra i 60 e i 62.5 euro e ora a 10 centesimi così come i titoli di Veneto Banca. Abbiamo chiesto a Franco Conte, presidente Codacons Veneto a che punto sono le adesioni e di aggiornarci su quelle che secondo la storica associazione di consumatori sono le vie migliori da intraprendere per i soci.

Continua a leggere

Consorzio Alta Pianura Veneta: intervento di ripresa frane con pietrame allo scolo Gatto a Pressana

ArticleImage

Sono stati conclusi recentemente i lavori di manutenzione allo scolo Gatto in territorio comunale di Pressana, nel Veronese. Un lavoro importante, in quanto la sponda del corso d’acqua era stata oggetto di frane a seguito del deflusso delle acque in occasione delle varie precipitazioni. L’intervento ha previsto l’impiego di oltre 100 tonnellate di pietrame. “Le attività di manutenzione sono spesso sottovalutate e non se ne considera la portata e l’importanza prima che avvengano delle sciagure – spiega il presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, Silvio Parise – pertanto programmare questi lavori nel territorio è strategico. Monitorare costantemente i corsi d’acqua e lo stato di manutenzione delle sponde e dei fondi appare fondamentale per garantire la sicurezza ai territori”.

Continua a leggere

Berlato: "Le forze politiche per unirsi devono partire dalla concretezza e dai valori irrinunciabili"

ArticleImage Indipendentemente dalle date delle prossime elezioni politiche e dalla durata del Governo, il centrodestra a livello nazionale e nei territori sta lavorando per riunire tutte quelle forze capaci di formulare un programma che, prima di essere elettorale, deve fondarsi su valori che per noi sono irrinunciabili - afferma il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - AN Sergio Berlato. Le affermazioni di Giorgia Meloni di questi giorni non sono esternazioni estemporanee ma una convinta ed attenta analisi politica che ci impone riflessioni serie che vanno oltre al nostro Partito. Si deve necessariamente partire da questioni reali e vicine alla gente come ad esempio la scelta di una squadra vincente per le amministrative - precisa Berlato.

Continua a leggere

Zanoni e Guarda: “Aviaria e Blue tongue, la Regione non deve lasciare soli gli allevatori”

ArticleImage "I servizi veterinari del Veneto sono allo stremo, mentre gli allevatori sono stati per troppo tempo abbandonati. La Regione deve assolutamente intervenire garantendo risorse e personale adeguati per fronteggiare la doppia emergenza, aviaria e Blue tongue". Lo chiedono i consiglieri regionali Andrea Zanoni (Partito Democratico) e Cristina Guarda (Lista AMP), "primi firmatari di un'interrogazione sottoscritta anche dagli esponenti democratici Stefano Fracasso, Bruno Pigozzo, Orietta Salemi, Francesca Zottis, Graziano Azzalin, nonché da Piero Ruzzante, del Gruppo Misto-MDP, e da Pietro Dalla Libera di Veneto Civico".

Continua a leggere

Zanoni: “Pesticidi nelle vigne del Prosecco, le buone intenzioni dei Consorzi non bastano. Servono regole certe da parte della Regione”

ArticleImage "L'uso di pesticidi di sintesi nelle vigne per la produzione di Prosecco va progressivamente eliminato puntando al biologico, e lo deve imporre la Regione con legge. Non possiamo fare esclusivo affidamento su forme di autodisciplina da parte dei Consorzi". Lo chiede il consigliere regionale Andrea Zanoni, primo firmatario di un'interrogazione del Partito Democratico incentrata sul progetto di candidare le Colline del Prosecco a patrimonio Unesco. "Ha ragione il WWF Terre del Piave - argomenta l'esponente dei Democratici - a chiedere che la Giunta Zaia coinvolga maggiormente cittadini ed associazioni, in quanto, per iniziare un vero percorso partecipativo che porti al prestigioso riconoscimento Unesco, non si possono ascoltare soltanto i produttori.

Continua a leggere

Aviaria, Bartelle: "Veterinari troppo pochi e un organico sottodimensionato"

ArticleImage "Le aziende sanitarie coinvolte, e oltre a Rovigo parliamo di Venezia, Verona e Padova senza dimenticare i casi del vicino mantovano - rileva in una nota la consigliera regionale del M5S Patrizia Bartelle - appaiono in difficoltà di fronte a questo problema. I veterinari sono pochissimi e spesso hanno un'età media molto alta, fattore che rappresenta una criticità se considerato che in periodi come questo il lavoro si moltiplica, sommandosi infatti i vari controlli di prassi, necessari, alla consueta attività professionale". Ma c'è di più e la Bartelle non manca di sottolinearlo: "La categoria lamenta un'ulteriore carenza che balza immediatamente all'occhio anche di un profano: a capo del dipartimento che ne verifica l'operato non c'è un veterinario e la cosa, se posso permettermi, non può non sorprendere...".

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Lunedi 26 Giugno 2017 alle 21:05 da kairos
In Matrimonio Aim-Agsm, dopo il ballottaggio di Verona riparte la corsa contro il tempo
Meteo regionale
Meteo Veneto
Pagine