Armi negli ospedali, Zanoni (PD): "In arrivo la ‘legge Beretta’ da parte di una maggioranza schizofrenica e berlatizzata"
"Il comportamento della maggioranza è schizofrenico e il regolamento che permetterà l'accesso con armi negli ospedali ma non in Consiglio regionale, che di fatto sarà escluso dall'applicazione del regolamento, ne è la riprova. Avanti così, al servizio di Berlato, con sprezzo del ridicolo". Andrea Zanoni, esponente del Partito Democratico a Palazzo Ferro Fini si esprime così alla vigilia della seduta di domani, dove si voterà il ‘Regolamento sulle modalità di accesso e di permanenza nelle sedi istituzionali della Regione del Veneto, degli enti del servizio sanitario regionale, degli enti strumentali e degli organismi sottoposti a controllo e vigilanza della Regione'.
Continua a leggereColdiretti Vicenza: tutte le novità del settore vitivinicolo in una serata a Meledo di Sarego
Il settore vitivinicolo è interessato da notevoli cambiamenti e da un alleggerimento delle procedure burocratiche frutto, anzitutto, della straordinaria azione sindacale di Coldiretti. Nel Vicentino il tema vino è decisamente sentito, perciò giovedì 19 gennaio alle 20 al Centro parrocchiale di Meledo di Sarego, in Piazza San Maurizio, avrà luogo un incontro pubblico sui principali temi di attualità relativi al settore vitivinicolo.
Continua a leggere
Transazione, azione di responsabilità e capacità di Fabrizio Viola si incrociano nel salvataggio di BPVi e Veneto Banca
In questo periodo è massima l'attenzione sul salvataggio delle due ex Popolari venete intrapreso dal suo nuovo management che ruota intorno a Fabrizio Viola, scelto dal socio di fatto unico, il Fondo Atlante, che lo ha nominato ad di Banca Popolare di Vicenza e presidente del comitato esecutivo di Veneto Banca, salvataggio per il quale è preliminare ai previsti consistenti tagli dei costi e all'immissione altrettanto pesante di nuovi capitali, almeno 3.5 miliardi, il successo della proposta di transazione avanzata a 94.000 soci della banca vicentina e a 75.000 di quella montebellunese. Ci arrivano in quest'ambito due note, una da Riccardo Federico Rocca dell'omonimo studio milanese e l'altra da un lettore affidabile che preferisce mantenere pubblicamente l'anonimato ma che ci gira, facendolo suo, il commento che circola in ambienti vicentini qualificati su un articolo di Lettera 43.
Continua a leggerePrimarie Pd, solo due candidature a Vicenza per le comunali? In Veneto già fissate per il 19 marzo
Il Partito Democratico si prepara per aprire una nuova fase di primarie. Qualche giorno fa la direzione del partito ha deciso di fissare per il 19 marzo 2017 quelle per eleggere il nuovo segretario regionale Veneto in seguito alle dimissioni di Roger De Menech dopo la sconfitta alle regionali 2015 e una lunga fase congressuale, stabilendo al 6 febbraio la scadenza per la presentazione delle candidature e al 3 marzo per quella delle liste. I nomi che circolano sono quelli del vicentino Giorgio Santini, dell'ex sindaco di Padova Flavio Zanonato o di Davide Zoggia. A Vicenza, invece, in vista delle elezioni comunali del 2018, sembra che ci saranno al massimo due candidature alle primarie aperte per la selezione del candidato sindaco che dovrà sostituire Achille Variati.
Continua a leggere
Autonomia, Azzalin (PD): “sul referendum, Zaia e Ciambetti calpestano le regole: si firma un Protocollo d’intesa ma manca la legge”
"Da Luca Zaia e Roberto Ciambetti arriva un'altra scorrettezza istituzionale: domani infatti firmeranno un Protocollo per il referendum per l'autonomia del Veneto, quando ancora deve passare in Commissione e poi in Consiglio la legge per consentire lo svolgimento anche in assenza di altre consultazioni. La maggioranza continua ad andare avanti disinteressandosi delle regole: quello che interessa a Zaia è fare una costosissima campagna elettorale pagata coi soldi dei veneti". Questa la denuncia del Consigliere regionale Graziano Azzalin (Partito Democratico) alla vigilia della sottoscrizione del Protocollo d'intesa tra Giunta e Consiglio per il coordinamento delle attività volte ad assicurare il regolare svolgimento del referendum consultivo sull'autonomia del Veneto.Â
Continua a leggere
“Governance Poll 2016”, Luca Zaia rimane primo nel gradimento tra i governatori. La Lega esulta: “risposta ai ‘gufi’”
“Governance Poll 2016â€, oltre ai sindaci, ha analizzato anche il consenso dei presidenti di Regione dove rimane in testa il governatore del Veneto Luca Zaia della Lega Nord al primo posto col 60%. Al secondo posto il presidente della Toscana Enrico Rossi del Partito Democratico che si ferma al 57%. Sul podio anche il presidente della Lombardia Roberto Maroni, Lega Nord, che arriva al 54%. Qui la classifica completa. A commentare subito il risultato di Zaia è il capogruppo Lega Nord in Consiglio regionale Nicola Finco, che osserva come “vista la percentuale di gradimento raggiunta dal Presidente, i suoi detrattori farebbero bene a guardarsi attorno perché potrebbero avere dei ‘nemici in famiglia’â€.
Continua a leggere
Classifica dei sindaci, Achille Variati al 47° posto. Luigi Brugnaro di Venezia 4°. In testa la 5 Stelle Chiara Appendino
Nella "Governance Poll 2016", la classifica sul gradimento degli amministratori stilata dall'Istituto Ipr Marketing per il Sole 24 Ore, il sindaco di Vicenza Achille Variati si trova al 47° posto con il 54% di gradimento nella classifica nazionale sui 104 sindaci monitorati. In Veneto a primeggiare è Luigi Brugnaro che si trova in quarta posizione con il 60%. Scivolano in basso Flavio Tosi di Verona all'80° posto con il 50% e Giovanni Manildo per Treviso 92° con il 48%. In testa alla graduatoria il neoeletto sindaco di Torino Chiara Appendino del Movimento 5 Stelle. La collega di partito Virginia Raggi di Roma occupa il penultimo posto. Clicca qui per visualizzare la classifica completa.
Continua a leggere
Morta la scrittrice Ester Sardoz Barlessi, Ciambetti (Lega) la ricorda così
"Se ne è andata anche lei, ‘...a monte Giro/dò che la nostra gente/va a riposar per sempre/là che portà dal vento/riva l'odor del mar'!" Citando i versi finali de "La Mia Città " il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha commemorato la morte di Ester Sardoz Barlessi, "scrittrice e poetessa che ha saputo proiettare nei nostri giorni l'Istro-Veneto con le sue rime - ha detto Ciambetti - e mantenere la tradizione letteraria della lingua italiana istriana, narrando come pochi, e con rara ironia e leggerezza, l'amore per la propria terra, gli affetti e i sentimenti. I suoi libri, penso soprattutto a ‘Una famiglia Istriana' dovrebbero comparire nella biblioteca di chiunque ami l'Istria o voglia capire la realtà istriana, del Quarnero e della Dalmazia. Mi auguro che la sua eredità venga raccolta e continuata" ha concluso il presidente del Consiglio regionale del Veneto.
Continua a leggere
Caccia, Berlato (FdI): "stesse multe di chi impedisce caccia e pesca anche a chi spara vicino alle abitazioni"
Pronto un Progetto di legge, che verrà presentato nei prossimi giorni in Consiglio regionale del Veneto da Sergio Berlato, presidente della terza Commissione permanente del Consiglio regionale e Coordinatore regionale di Fratelli d'Italia-AN, che prevede le stesse sanzioni amministrative ( da 600 a 3.600 euro ) per i bracconieri che sparano nelle vicinanze delle abitazioni, equiparando queste sanzioni a quelle appena approvate dal Consiglio regionale del Veneto per chi vuole impedire intenzionalmente l'esercizio della caccia e della pesca. La legge statale 157/92 prevede il divieto per il cacciatore di esercitare l'attività venatoria ad una distanza inferiore a cento metri dalle abitazioni. Dal momento che ci sono alcuni bracconieri che, non rispettando la legge, si permettono di andare a sparare nelle vicinanze delle abitazioni, azione che non è solo illegale ma che produce anche un impatto fortemente negativo per l'opinione pubblica, riteniamo di doverli sanzionare pesantemente e nello stesso modo in cui abbiamo appena deciso di sanzionare coloro che vogliono intenzionalmente impedire l'esercizio di attività lecite come la caccia e la pesca.
Continua a leggere
Movimento 5 Stelle lancia il "ricorso-day" contro Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza
Un Ricorso Day in difesa dei cittadini truffati dalle banche. È l'iniziativa lanciata dal Movimento 5 Stelle veneto a nome dei risparmiatori, azionisti e clienti di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza per una grande azione legale presso la Corte di Giustizia Europea dei Diritti dell'Uomo per la tutela del risparmio dei cittadini e dell' integrità e salvaguardia del futuro delle imprese. L'appuntamento è a Castelfranco Veneto il 21 gennaio, per una conferenza stampa con il vice presidente della Camera Luigi Di Maio, l'europarlamentare veneto David Borrelli e il senatore di Treviso Gianni Girotto. Scopo dell'incontro è raccogliere adesioni di azionisti e risparmiatori, al fine di ottenere in sede giuridica il rimborso totale per i danni subiti dal dissesto di queste due banche. "Altro che il 15% proposto dagli istituti di credito - attacca David Borrelli -. Questa è un'elemosina per chi ha perso quasi il 100% dei risparmi di una vita". Il ricorso sarà totalmente gratuito. Le spese, infatti, saranno interamente coperte dai risparmi degli stipendi dei parlamentari regionali veneti.Continua a leggere
Saldi, negozi sottotono ma nell'online è boom: Vicenza settima negli acquisti sul web
La ricerca dell'Osservatorio Tikato sulla piattaforma Piucodicisconto.com. Saldi, negozi sottotono ma nell'online è boom. Triplicati dal 2016 al 2017 i clienti sul web. Un bilancio della prima settimana: Roma e Milano guidano la top 15 delle città I saldi restano una passione degli italiani, ma stanno cambiando: sempre più la caccia allo sconto post-natalizio si sposta sul web. Con un vero boom che contrasta con l'andamento sottotono dei saldi nei negozi "fisici", che nella maggior parte delle regioni registrano risultati non entusiasmanti. Come già in occasione del Black Friday e del Natale 2016, anche per i saldi invernali di inizio 2017 l'Osservatorio Tikato ha realizzato una ricerca a partire dai dati di comportamento degli utenti su Piucodicisconto.com, piattaforma leader in Italia nella raccolta di offerte e coupon.
Continua a leggere


