Caricamento...
Armi negli ospedali, Zanoni (PD): "In arrivo la ‘legge Beretta’ da parte di una maggioranza schizofrenica e berlatizzata"
"Il comportamento della maggioranza è schizofrenico e il regolamento che permetterà l'accesso con armi negli ospedali ma non in Consiglio regionale, che di fatto sarà escluso dall'applicazione del regolamento, ne è la riprova. Avanti così, al servizio di Berlato, con sprezzo del ridicolo". Andrea Zanoni, esponente del Partito Democratico a Palazzo Ferro Fini si esprime così alla vigilia della seduta di domani, dove si voterà il ‘Regolamento sulle modalità di accesso e di permanenza nelle sedi istituzionali della Regione del Veneto, degli enti del servizio sanitario regionale, degli enti strumentali e degli organismi sottoposti a controllo e vigilanza della Regione'.
Continua a leggereSuperEnalotto: centrato a Mestrino (Pd) un 6 da 93,7 milioni di euro
Festa a Mestrino, in provincia di Padova, grazie alla sestina vincente del SuperEnalotto che regala un Jackpot da 93.720.843,46 euro. Si tratta del primo 6 realizzato nel 2017, l'ultima sestina esatta, fa sapere Agipronews, si era materializzata il 27 ottobre dello scorso anno, quando a Vibo Valentia sono finiti oltre 165 milioni, grazie al 6 da record, arrivato dopo 200 concorsi di assenza. Il "6" realizzato questa sera è il 117esimo nella storia del SuperEnalotto. Dal 1997 a oggi, considerando solo le vincite di prima categoria, sono stati distribuiti premi per oltre 3 miliardi di euro. Di seguito, la classifica dei primi 6 Jackpot per ordine di grandezza. Per ognuno viene indicato anche il ritardo rispetto al Jackpot precedente. Il Jackpot centrato questa sera si piazza al settimo posto e la sestina esatta mancava da 39 concorsi.
Continua a leggere
Il centrosinistra e la società civile candidano il socialista Andrea Follini per il bis da sindaco a Marcon
Il PSI del Veneto esprime soddisfazione per la ricandidatura del sindaco socialista Andrea Follini alle prossime amministrative di Marcon. Il centrosinistra e la società civile hanno scelto il proprio candidato. Dopo la farsa messa in scena dal Partito Democratico che, senza discutere la propria scelta con gli alleati della maggioranza, ha pensato di sfiduciare l'apprezzatissimo sindaco di Marcon, il centrosinistra e la società civile hanno reagito al meglio, in maniera costruttiva, sostenendo il Sindaco socialista. Oggi a Marcon, nella sala consiliare, Follini ha ripresentato la propria candidatura. Il PSI del Veneto auspica che quanto accaduto a Marcon, possa essere d'insegnamento a quella parte del PD che sembra non voler accettare l'idea che la politica, nel centrosinistra, si fa nelle piazze e tra la gente e che il sogno di un partito unico alla guida dell'Italia è ormai tramontato.Luca Fantò, segretario regionale PSI Veneto
Continua a leggereNuovo piano economico per la rinascita della Veneta Serenissima Repubblica
Pubblichiamo di seguito la seconda parte del lavoro del responsabile economico del Veneto Serenissimo Governo, Valerio Serraglia: Nuovo Piano Economico per la rinascita della Veneta Serenissima Repubblica (Piano Guardiola) pervenutoci, dopo la prima parte, dal Veneto Serenissimo Governo. Quando si va ad impostare un piano economico per un paese bisogna avere chiari i quadri geopolitici internazionali, perché è la politica ad influenzare e gestire l'economia: ed è per questa ragione che il Veneto Serenissimo Governo ha inteso proporre il Nuovo Piano Economico, partendo da un mutato scenario politico planetario, illustrato nella prima parte di questo documento.
Continua a leggere
Primarie PD il 30 aprile, Daniela Sbrollini: unica data possibile
La commissione congressuale, rappresentativa di tutte le anime del partito, compresa la minoranza ha approvato all'unanimità la proposte di regolamento per il Congresso del Partito democratico, scrive l'on. Daniela Sbrollini del Pd nella nota che pubblichiamo. La Direzione Nazionale, riunitasi oggi, ha approvato la proposta con 104 voti favorevoli, tre contrari e due astenuti. Con queste regole approvate da domani comincia un lavoro importante per il Partito Democratico e per l'Italia: dobbiamo immediatamente iniziare a lavorare sui contenuti e sulle soluzioni urgenti ai problemi degli italiani.". Iter congressuale approvato: elettorato passivo (candidati a segretario) limitato a chi è iscritto entro oggi, 24 febbraio 2016, candidature a segretario nazionale entro le 18 del 6/3; convenzioni nei circoli dal 20/3 al 2/4; convenzione nazionale il 9/4; termine per la stesura delle liste per l'Assemblea Nazionale entro il 10/4; possibilità di presentare una o più liste per candidato; primarie nazionali "aperte" il 30/4; assemblea nazionale il 7/5.
Continua a leggere
Coldiretti Vicenza: crostoli e frittelle sfiorano i 30 euro al chilo. I vicentini preferiscono farli in casa
Siamo al rush finale per il Carnevale. Ed in molte case, complice l'elevato prezzo di vendita dei prodotti, è tutto pronto per scatenare una vera e propria competizione tra chi riesce a produrre più crostoli, frittelle e castagnole. Si stima che nel Vicentino saranno poco meno di 200 mila i kg di crostoli e frittelle che verranno prodotti e che si concentreranno soprattutto in vista degli ultimi giorni di Carnevale. "Farli in casa costa indubbiamente meno - commentano il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola ed il direttore Roberto Palù - ma soprattutto è un piacere poter lavorare in famiglia per fare festa. E con questo spirito, attorno al tavolo della cucina si ritrovano nonni e nipoti, che innescano una sorta di sana competizione, in cui si trasmette un saper fare ed il valore delle tradizioni".
Continua a leggere
Consorzio Alta Pianura Veneta: importante lavoro di messa in sicurezza dello scolo Fossiello a Lonigo
Sono state recentemente portate a termine le attività di manutenzione ordinaria allo scolo Fossiello a Lonigo. Il corso d'acqua, infatti, era stato oggetto di frane in più tratti di sponda, a causa della normale opera erosiva dell'acqua e dell'insidiosa presenza, rimasta ad oggi irrisolta, delle nutrie. "Il lavoro in questione è stato eseguito con uomini e mezzi del Consorzio - spiega il presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, Silvio Parise - e rientra nelle attività di manutenzione ordinaria che l'ente attua nel territorio di competenza, formato da ben 98 Comuni tra Padova, Verona e Vicenza. L'attenzione è sempre alta, quindi, e la collaborazione stretta con le amministrazioni comunali fondamentale per la salvaguardia e la sicurezza del territorio".
Continua a leggere
In Veneto l'occupazione continua a crescere
L'occupazione continua a crescere in Veneto anche nel 2016. Nell'ultimo anno, infatti, i posti di lavoro guadagnati sono stati 27.500, che sommati agli oltre 41.000 dello scorso anno fanno circa 70.000 posizioni di lavoro in più nel biennio 2015-2016. È quanto emerge dalla Bussola sul mercato del lavoro in Veneto al quarto trimestre 2016, pubblicata da Veneto Lavoro. L'incremento delle posizioni di lavoro ha interessato sia gli uomini (+14.900) che le donne (+12.600) e tanto gli italiani (+19.700) quanto gli stranieri (+7.800). A livello settoriale, cresce in particolare l'agricoltura, che ha registrato un saldo addirittura migliore di quello dell'anno scorso, mentre l'industria e l'insieme dei servizi, pur restando positivi, crescono meno rispetto al 2015.QUesto quanto si legge in una nota della Giunta Regionale del Veneto.
Continua a leggere
Bottacin: "Governo ambientalista solo a parole"
Viene accolta dalla giunta veneta con una punta di rammarico la notizia che il governo ha impugnato il collegato alla legge di stabilità regionale 2017 in quanto, tra i rilievi mossi, alcune norme in materia di cave contrasterebbero con la normativa statale contenuta nel codice dell'ambiente. "Questa decisione del governo - afferma con amarezza l'assessore veneto all'ambiente e alla difesa del suolo Gianpaolo Bottacin - mi stupisce e mi lascia alquanto perplesso: la norma infatti era stata pensata, in attesa dell'approvazione del Piano Cave, con l'obiettivo di anticipare alcune prime disposizioni in materia di pianificazione regionale delle attività di cava".
Continua a leggere
Aborto, Sbrollini: "La decisione del presidente della Regione Lazio faccia da apripista"
"La scelta del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti di indire un bando per medici non obiettori è una scelta giusta. I dati sono chiari e dicono che 7 medici su 10 sono obiettori di coscienza. Gli studi sulla applicazione della 194 mettono in luce che la legge non è stata applicata correttamente nella seconda parte che prevede l'obiezione e la libertà di scelta delle donne ad essere informate per la tutela della loro salute. Ci auguriamo - dice in una nota l'onorevole Daniela Sbrollini - che la decisione del governatore della regione Lazio faccia da apripista per altre regioni in modo da colmare il disequilibrio esistente tra obiettori e non obiettori. È anche necessario potenziare una informazione capillare rivolta alle nuove generazioni sulla corretta applicazione della 194, insieme ad un potenziamento anche dei consultori familiari e delle strutture con mediatori culturali per le donne straniere.
Continua a leggere
Pesca, Berlato: "Presentata interrogazione per incentivare il settore"
Con un'interrogazione rivolta alla Giunta regionale e all'Assessore competente, il Consigliere regionale Sergio Berlato (FdI-AN-MCR), intende porre l'attenzione sui problemi del settore della pesca e dell'allevamento dei molluschi nella laguna di Venezia. "Queste attività - puntualizza in una nota il Consigliere - costituiscono da sempre un punto di sviluppo e caratterizzano l'economia della laguna. Negli ultimi 7 anni la produzione di vongole e molluschi in questa zona ha avuto una drastica diminuzione compromettendo seriamente il comparto dell'acquacoltura in tutta la regione e con effetti negativi anche in ambito nazionale.
Continua a leggere
Speciale ViPiù
Armi negli ospedali, Zanoni (PD): "In arrivo la ‘legge Beretta’ da parte di una maggioranza schizofrenica e berlatizzata"
BPVi by Intesa, Luciano Vescovi sul GdV: "spero nel ritorno alla normalità". Giuseppe Zigliotto applaude
Fondazione Città della Speranza: approvato il bilancio 2016, quest'anno nuovi bandi di ricerca grazie al progetto imprenditori
Contro il governo che ha ripristinato i voucher abolendo il referendum: il PCI Veneto aderisce alla manifestazione del 17 giugno
ViPiù Top News
Commenti degli utenti
Pagine


