Superstrada Pedemontana, Laura Puppato (PD): "Zaia, atto di imperio con conseguenze gravi per i veneti"
Mercoledi 31 Maggio 2017 alle 11:10
"Un atto di imperio, uno schiaffo alla Corte dei Conti che con le sue richieste vuole vederci chiaro come è giusto, viste le conseguenze di nuovo indebitamento per decenni su un intervento che doveva essere a totale carico del privato. Luca Zaia, per non ammettere i propri e i precedenti gravi errori, non valuta alternative ma persevera nell'errare e così facendo crea un enorme debito in bilancio senza alcuna garanzia di rientrarvi tramite i pedaggi, che anzi saranno in forte ribasso rispetto alle previsioni". Così Laura Puppato, senatrice PD, commenta la firma del contratto per la SPV.
Continua a leggere
FVS Sgr, Luca Zaia: "Importante operazione per il Veneto"
Lunedi 29 Maggio 2017 alle 17:42
"Ho seguito passo passo l'operazione di riassetto di FVS Sgr, che ho pienamente condiviso e avallato. L'accordo raggiunto fra le due finanziarie regionali è a mio avviso un'ottima base per rilanciare e perfezionare ulteriormente sul territorio gli aiuti diretti alle esigenze delle imprese". Il Presidente della Regione Luca Zaia commenta così l'acquisto, finalizzato oggi, del 49% del capitale di Friulia Veneto Sviluppo Sgr da parte di Veneto Sviluppo spa. "Una scelta funzionale - spiega il Presidente - a far crescer e rendere maggiormente competitive le aziende ed elaborata senza alcun attrito con Friulia Spa, che anzi continua a rimanere soggetto investitore in questo progetto. La nuova Sgr veneta sarà uno strumento strategico a disposizione della nostra finanziaria regionale per raccogliere sul mercato anche altre risorse utili al nostro tessuto industriale".
Continua a leggere
Belluno e l'autonomia, Fracasso: “Da Zaia solo tanta confusione”
Lunedi 29 Maggio 2017 alle 17:17
Il capogruppo del Pd in Regione Stefano Fracasso commenta le parole del presidente Luca Zaia sulla richiesta di autonomia da parte della provincia di Belluno: "I sindaci bellunesi chiedono un referendum per l'autonomia della loro provincia, quella prevista dallo Statuto del Veneto e mai pienamente attuata proprio da quel Veneto autonomista rivendicato dal presidente della Regione. A loro Zaia risponde in burocratese, invocando giudizi di ammissibilità , notifiche e delibere. 'Altrimenti - scrive di suo pugno il presidente - le parole non si tradurranno mai in azioni concrete'. E nello scrivere questo aggiunge che con il referendum di ottobre, attuando l'articolo 116 e il federalismo fiscale, il Veneto diventerà come il Trentino Alto Adige.
Continua a leggere
Nasce il Centro Destra Veneto, ufficializzato a Palazzo ferro-Fini
Martedi 23 Maggio 2017 alle 16:58
E' stata ufficializzata oggi a Palazzo Ferro-Fini la nascita di un nuovo Gruppo, "Centro Destra Veneto", e ora la nuova geografia politica dei gruppi consiliari in Consiglio regionale del Veneto è questa: Liga Veneta - Lega Nord; Partito Democratico; Forza Italia; Area Popolare Veneto; Il Veneto del Fare - Flavio Tosi; Lista Tosi per il Veneto; Gruppo Misto - Articolo 1 - MDP; Zaia Presidente; Movimento 5 Stelle; Alessandra Moretti Presidente; Fratelli d'Italia -AN - MCR; Siamo Veneto; Veneto Civico; e, l'ultimo costituito, Centro Destra Veneto. Il nuovo gruppo è costituito da Andrea Bassi e Stefano Casali ex tosiani e Fabiano Barbisan fedle al governatore Luca Zaia.
Continua a leggere
Superstrada Pedemontana Veneta: videomessaggi del CoVePA sulla rimozione dell’Irpef e sulla nota della Corte dei Conti
Domenica 21 Maggio 2017 alle 12:43
Luca Zaia, costretto a ritirare l'Irpef sulla Superstrada Pedemontana Veneta (SPV) per salvare i salernitano-piemontesi di SIS allo scopo di garantirsi una campagna elettorale tranquilla alle amministrative nei comuni della provincia di Treviso e Vicenza, vuole solo evitare ripercussioni e cadute di consenso in pubblico già misurate dai sondaggi segreti sulla Pedemontana Veneta: così scrive in una nota il CoVePa, Cordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, il cui portavoce Massimo Follesa abbiamo recentemente intervistato titolando "Superstrada Pedemontana Veneta e le 13 osservazioni della Corte dei Conti, l'intervista esclusiva a Massimo Follesa: le irregolarità e i costi esplosi fanno temere un caso e un buco come quelli di BPVi e Veneto Banca".Â
Continua a leggereLa paura di Zaia sulla SPV: dopo il «diètro frónt» la ritirata?
Mercoledi 17 Maggio 2017 alle 19:48
Donazzan vs Berlato, compromesso per la leggittima difesa: porta voti
Martedi 16 Maggio 2017 alle 12:22
Superstrada Pedemontana Veneta e le 13 osservazioni della Corte dei Conti, l'intervista esclusiva a Massimo Follesa: le irregolarità e i costi esplosi fanno temere un caso e un buco come quelli di BPVi e Veneto Banca
Sabato 13 Maggio 2017 alle 22:20
Pubblicato l'11 maggio alle 2016, aggiornato il 13 alle 22.20. Oggi vi proponiamo un'intervista video esclusiva all'architetto Massimo Follesa, storico portavoce del CoVePA (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa), sulla sua presa di posizione dell'11 maggio sulle dure osservazioni della Corte dei Conti sullo stato di avanzamento della Superstrada Pedemontana Veneta. Nell'intervista abbiamo iniziato ripercorrendo, a beneficio di chi non conosce in dettaglio la genesi del caso, le varie tappe della travagliatissima opera viaria nata all'epoca di Giancarlo Galan per poi valutare con Follesa le conseguenze di errori di previsione e conclamati "favori" al privato, ulteriormente sottolineati a Luca Zaia il 10 maggio scorso anche dalla Corte dei Conti.
Continua a leggereAdunata nazionale degli Alpini, Zaia:"Per le penne nere organizzazione sanitaria senza precedenti"
Venerdi 12 Maggio 2017 alle 10:40
"Gli alpini vegliano su tutti noi con la loro generosità e abnegazione ogniqualvolta ce n'è bisogno. Per una volta li vogliamo ricambiare anche con un'organizzazione sanitaria ‘sul campo' che non ha precedenti. Speriamo con tutto il cuore di poter rimanere inoperosi, ma in caso di bisogno i medici e gli infermieri della sanità pubblica veneta sono pronti ad ogni tipo di soccorso, anche con sette Posti Medici Avanzati dislocati in città , ognuno dei quali dotati di 10 posti letto per un totale di 70, con area rossa per eventuali casi urgenti. Anche questo è un modo per dire grazie a nostri Alpini". Lo ha sottolineato il Presidente della Regione del Veneto, intervenendo stamattina in Piazza Vittoria a Treviso alla cerimonia dell'Alzabandiera della novantesima edizione dell'Adunata Nazionale degli Alpini, che ha preso ufficialmente il via oggi.
Continua a leggere
"Bocciatura" Corte dei Conti della SPV: il CoVEPA la annuncia, Zaia minimizza, attaccano Cappelletti (M5S), Puppato e Zanoni (PD)
Venerdi 12 Maggio 2017 alle 10:12
Pubblicato l'11 maggio alle 20.58, aggiornato il 12 alle 10.12. La sezione centrale di controllo della Corte dei Conti, come annunciato dal CoVePA, Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, il cui comunicato riportiamo a parte in dettaglio, ha rinnovato le richieste di chiarimento sulle criticità già segnalate sulla passata gestione commissariale della Superstrada Pedemontana Veneta e se ha concesso, da un lato, una proroga fino al 30 giugno, dall'altro per mano del magistrato istruttore dottor Antonio Mezzera ha firmato una nuova e clamorosa nota relativa all'ispezione sulla Pedemontana Veneta che la Corte dei Conti intende proseguire. Infatti emergono ancora deflagranti e gravi inadempienze, sottolineate nelle nuove 13 richieste inviate alle amministrazioni coinvolte (clicca qui per l'allegato che approfondiremo).
Continua a leggere
