Caricamento...

Armi negli ospedali, Zanoni (PD): "In arrivo la ‘legge Beretta’ da parte di una maggioranza schizofrenica e berlatizzata"

"Il comportamento della maggioranza è schizofrenico e il regolamento che permetterà l'accesso con armi negli ospedali ma non in Consiglio regionale, che di fatto sarà escluso dall'applicazione del regolamento, ne è la riprova. Avanti così, al servizio di Berlato, con sprezzo del ridicolo". Andrea Zanoni, esponente del Partito Democratico a Palazzo Ferro Fini si esprime così alla vigilia della seduta di domani, dove si voterà il ‘Regolamento sulle modalità di accesso e di permanenza nelle sedi istituzionali della Regione del Veneto, degli enti del servizio sanitario regionale, degli enti strumentali e degli organismi sottoposti a controllo e vigilanza della Regione'.

Continua a leggere

Trump, Sergio Berlato: l’Italia e l’Europa seguano il suo esempio

ArticleImage "Mentre le proteste "spintanee" dei progressisti di mezzo mondo - commenta in una nota che pubblichiamo Sergio Berlato, Coordinatore regionale per il Veneto di Fratelli d'Italia-AN - finanziate e organizzate dagli speculatori dell’alta finanza, continuano ad occupare ampio spazio nei mezzi di informazione, il Presidente Trump, democraticamente eletto dal popolo americano, dagli impegni assunti in campagna elettorale passa coerentemente ai fatti, dimostrando un netto cambio di rotta rispetto ai suoi predecessori. Tutti coloro che, come noi, si schierano apertamente in difesa della propria identità nazionale, non possono che esprimere viva soddisfazione per le decisioni assunte dal presidente americano nei primi giorni del suo mandato".

Continua a leggere

Presentata a Venezia la conferenza dei sindaci del litorale veneto

ArticleImage Il Veneto ha una vocazione turistica, scrive in una nota che pubblichiamo l'ufficio stampa della Giunta Regionale del Veneto, e ora può contare su una nuova istituzione. I dieci comuni del litorale veneto, prosegue la nota (7 della provincia di Venezia e 3 di quella polesana) comprendono una superficie complessiva di 1.500 Kmq, con una popolazione di 419.482 abitanti, pari all'8,5% dei residenti in Veneto. In quest'area sono attive quasi 38 mila imprese (l'8,7% di quelle venete), prevalentemente impegnate nel terziario. La vocazione turistico-ricettiva è resa evidente dai dati del settore: i comuni del litorale hanno accolto quasi la metà dei turisti che nel 2015 hanno soggiornato in Veneto con 8 milioni di arrivi e oltre 34 milioni di presenze, il 54,4% di quelle registrate nell'intera regione.

Continua a leggere

Attesa per la sentenza della Consulta sull'Italicum: il punto sulla quarta legge elettorale in pochi anni

Si attende forse per oggi stesso la sentenza sulla costituzionalità dell'Italicum da parte della Consulta e, prima di conoscerla e commentarla anche con politici locali e con la gente, vi presentiamo il punto fatto da VicenzaPiu.tv con i servizi video Ansa che spiegano anche sinteticamente i vari passaggi della legge elettorale per la camera dei Deputati approvata dopo lunghe "sofferenze" e non senza palesi "contraddizioni" tra i motivi e i sostenitori mutevoli prima del sì della Camera e dopo il cambiamento degli equilbri politici pre e post referendum. L'unica annotazione forte e preventiva che ci viene di fare è che questo è un Paese in cui in pochi anni si sta arrivando alla quarta legge elettorale... Come a dire che si cambia per cogliere i vantaggi di parte del momento e non per rispondere ad esigenze di correttezza e di corrispondenza ai voleri popolari. Per altro ignorari dal governo Monti in poi.

Continua a leggere

Rischi politici Ue, timori Fitch su Pil. Allarme per Roma su boom populismo e partiti euroscettici

ArticleImage (ANSA) - ROMA, 24 GEN - Allarme di Fitch sui rischi politici in Europa, in grado di innescare uno "shock finanziario" che colpirebbe duramente la crescita, mandando l'Italia in stallo. "L'impatto è simile a precedenti simulazioni di shock finanziari durante il picco della crisi dell'Eurozona del 2012", scrive l'agenzia di rating in una nota, sottolineando che nello scenario peggiore ci sarebbe "una crescita del Pil nel 2017 al di sotto dell'1% in tutti i membri maggiori (dell'Eurozona, ndr) e una crescita che andrebbe in stallo (0%) in Italia".

Continua a leggere

Scommesse sportive e pronostici del calcio di serie A spopolano sul web

ArticleImage Da qualche anno le scommesse sportive sono entrate nella vita quotidiana di molte persone in Italia. Questo grazie alla regolamentazione della raccolta di scommesse sportive da parte di AAMS, ma soprattutto grazie all'arrivo nel web di siti specializzati in scommesse sportive, i quali offrono una vasta gamma di sport sui quali scommettere e mette a disposizione dei giocatori App per essere sempre collegati anche da smartphone e tablet per poter scommettere in qualsiasi momento della giornata e da dove si vuole. Archiviate le vecchie sale scommesse e ippiche ora la maggior parte delle persone preferisce scommettere tramite web in quanto non deve condividere le proprie giocate e gli importi spesi con occhi indiscreti, e questo insieme alle continue promozioni e bonus che questi operatori online offrono rispetto alle tradizionali sale scommesse.

Continua a leggere

Rigopiano, la cronaca del 23 gennaio tra nuove vittime e cagnolini in vita che danno speranza

Mentre da un lato, dopo il ritrovamento di altri cadaveri, scemano le speranze di trovare vivi altri ospiti dell'Hotel di Rigopiano, travolto da una valanga che portava con sè tanta neve quante ne conterrebbro 4.000 Tir, dall'altro i tre cagnolini usciti abbaiando dall'ammasso di neve e detriti lasciano accesa la  fiammella di chi, i coraggiosi soccorritori in prima linea, tra cui alcuni veneti, scava e allunga l'orecchio per individuare segnali di vita di possibili superstiti per i quali "pregano", per fede o amore, parenti e amici. Nel collage di video Ansa, di cui VicenzaPiu.tv ha i diritti,vi mostriamo la cronaca della giornata con le immagini dal campo e le responabili dichiarazioni "politiche" di Gentiloni e "pratiche" di Del Rio.

Continua a leggere

Tar del Veneto considera illegittima la chiusura della sala giochi di Legnago

ArticleImage

La sala giochi di Legnago, gestita dall’ Adria Gaming Vicenza srl, è stata illegittimamente chiusa da un’ordinanza comunale. È quanto ha stabilito il Tar Veneto sulla vicenda iniziata nel 2015 con la sospensione dell’attività per tre giorni consecutivi comminata ai gestori della sala per la violazione degli orari di apertura stabiliti dal regolamento della cittadina in provincia di Verona. Il Collegio, riferisce Agipronews, spiega nella sentenza che “non sussistevano i presupposti” per la chiusura della sala: le norme del testo unico di pubblica sicurezza su cui è stato basato il provvedimento, “non hanno attinenza con il caso di specie” e dunque “non possono legittimare l’adozione dell’impugnata sanzione amministrativa”.

 

Continua a leggere

Aperture negozi durante le festività, dal Veneto parte la sfida "etica" per chiedere la revisione

ArticleImage Una sollecitazione ai parlamentari veneti perché si adoperino per arrivare il più rapidamente possibile all’approvazione della proposta di legge, attualmente ferma in commissione al Senato in seconda lettura, sulla disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali e parallelamente la presentazione alla Conferenza Stato-Regioni di un analogo documento di condivisione della comune volontà di modificare la normativa in materia. Sono le linee d’azione emerse a Venezia in occasione della sfida “etica” lanciata oggi dal tavolo regionale, aperto alle associazioni di categoria, alle parti sociali e con il coinvolgimento dei parlamentari veneti, per individuare strategie idonee a superare la delicata problematica della liberalizzazione degli orari di vendita e dei giorni di apertura domenicale e festiva degli esercizi commerciali, competenza di cui le Regioni sono state espropriate.

Continua a leggere

Broccolando a Bassano del Grappa: manifestazione Coldiretti annullata a causa del gelo

ArticleImage

“La macchina organizzativa era stata regolarmente avviata da tempo ed il Comune di Bassano del Grappa aveva dato piena collaborazione, come sempre, affinché Broccolando potesse svolgersi il prossimo 29 gennaio. Purtroppo, però, le temperature rigide, ed il gelo in particolare, ci impongono di annullare l’attesa manifestazione, in quanto il prodotto raccolto è poco e di modesta qualità”. Con queste parole il presidente di Zona di Bassano del Grappa, Valerio Bonato, annuncia l’annullamento della manifestazione in programma la prossima settimana in città. Una notizia che rattrista i produttori, che si sono visti decimare dal gelo il raccolto, così come l’amministrazione comunale, che intendeva portare in piazza, come è sempre avvenuto negli ultimi anni, i prodotti tipici di stagione.

Continua a leggere

Italia, Paese disastrato: casi concomitanti ma anche grande incuria. Finchè siamo in tempo occupiamoci della Vicenza cementificata

In questo raccolta, da TgPiù documento, di una serie di video Ansa, di cui VicenzaPiu.tv ha i diritti, mostriamo una sequenza di servizi di oggi, dall'intervento inziale del prof. Cianciotta dell'università di Teramo per il quale c'è molto da fare su formazione e informazione, alle immagini e alle informazioni sui rischi valanghe che possono colpire anche delle dighe, dalla situazione tragica in cui ancora il Soccorso Alpino e i volontari sono a caccia  di superstiti dopo la terribile valanga che si è abbattuta sull'hotel di Rigopiano, che pure aveva chiesto aiuto, fino alle operazioni che continuamente si svolgono ad Amatrice e dintorni per alleviare gli effetti di un terremoto che non cessa di tormentare con le sue scosse quotidiane quel territorio.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Lunedi 26 Giugno 2017 alle 21:05 da kairos
In Matrimonio Aim-Agsm, dopo il ballottaggio di Verona riparte la corsa contro il tempo
Meteo regionale
Meteo Veneto
Pagine