Archivio per tag: Movimento 5 Stelle
Categorie: Fatti
La Pedemontana veneta finisce sotto la lente della Commissione Europea grazie al MoVimento 5 Stelle che l'ha sollecitata, dopo i dubbi sollevati dalla Corte dei Conti, attraverso un'interrogazione a risposta scritta, allegata a questa nota. "Questa situazione non è accettabile - tuona Jacopo Berti, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in consiglio regionale veneto - e siamo sempre alle solite, con i privati che fanno man bassa dei soldi dei veneti e con Zaia che glielo lascia fare. Ma vi pare normale che un fiume di soldi pubblici vada a un privato inadempiente e ingordo, che prenderà 8 miliardi e mezzo dei nostri soldi per costruire, anche se questo è tutto da vedere, un'autostrada che nasce obsoleta?".
Continua a leggere
Pedemontana, Berti e Borrelli (M5S): “C’è il rischio di una procedura d'infrazione dall’Europa per la Pedemontana. Per saperlo abbiamo fatto un’interrogazione al Parlamento europeo”
Giovedi 1 Giugno 2017 alle 15:48
Categorie: Fatti
La legge regionale che mira al contenimento del consumo di suolo è approdata in consiglio regionale. Un provvedimento atteso da tanto tempo: il Veneto, assieme ai dirimpettai della Lombardia, ha divorato il proprio suolo agricolo in favore del cemento. "Nel Veneto si è costruito troppo nel passato - avverte il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Manuel Brusco - non si può continuare così. La nostra regione è un susseguirsi di case, capannoni, centri direzionali e commerciali. Per non parlare del volume di edifici inutilizzati e dismessi". Il consigliere sottolinea come questa legge arrivi fuori tempo massimo: "Ormai si è costruito in maniera sproporzionata in riferimento al fabbisogno di edifici e strutture di cui avevamo bisogno - dice - e dove non si è costruito si sono concordati, tra Comuni e privati, piani attuativi pronti a far sorgere nuove edificazioni. Solo la crisi è stata in grado di limitare questo fenomeno irreversibile".
Continua a leggere
Consumo di suolo, Manuel Brusco (M5S): “Non siamo neanche a metà del lavoro e già le deroghe rendono inutile questa legge”
Mercoledi 24 Maggio 2017 alle 16:11
Categorie: Fatti
E' stata ufficializzata oggi a Palazzo Ferro-Fini la nascita di un nuovo Gruppo, "Centro Destra Veneto", e ora la nuova geografia politica dei gruppi consiliari in Consiglio regionale del Veneto è questa: Liga Veneta - Lega Nord; Partito Democratico; Forza Italia; Area Popolare Veneto; Il Veneto del Fare - Flavio Tosi; Lista Tosi per il Veneto; Gruppo Misto - Articolo 1 - MDP; Zaia Presidente; Movimento 5 Stelle; Alessandra Moretti Presidente; Fratelli d'Italia -AN - MCR; Siamo Veneto; Veneto Civico; e, l'ultimo costituito, Centro Destra Veneto. Il nuovo gruppo è costituito da Andrea Bassi e Stefano Casali ex tosiani e Fabiano Barbisan fedle al governatore Luca Zaia.
Continua a leggere
Nasce il Centro Destra Veneto, ufficializzato a Palazzo ferro-Fini
Martedi 23 Maggio 2017 alle 16:58
Categorie: Fatti
Più punti per il biologico per una viticoltura sostenibile. Il Movimento 5 Stelle porta a casa un ottimo risultato grazie al consigliere regionale Simone Scarabel, che ha ottenuto l'approvazione della sua proposta "bio" in Terza commissione consiliare: con decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali 20 marzo 2017, n. 1715, è stato assegnato al Veneto per la misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti, per l'annualità 2018, un importo di € 16.224.250,00 €. Questi soldi sono dei fondi europei che sono destinati appositamente a questa finalità e non possono essere utilizzati per altre produzioni.
Viticoltura, Scarabel: “Più punti per il biologico e per una viticoltura sostenibile”
Giovedi 18 Maggio 2017 alle 15:02
Continua a leggere
Allarme Pfas in Veneto, M5S: "Greenpeace lancia l'allarme e Bottacin si affanna a ridimensionare"
Mercoledi 10 Maggio 2017 alle 15:29
Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente
"Aderiamo senza se e senza ma e a tutti i livelli alla grande mobilitazione pacifica del 14 maggio a Montecchio Maggiore in difesa dell’acqua e dei beni comuni organizzato e voluto dai comitati di cittadini." Scrivono in una comunicato stampa congiunto i rappresentanti veneti del Movimento 5 stelle. Una decisione motivata con la completa aderenza tra le motivazioni degli organizzatori e quelle che i Grillini portano avanti a diversi livelli.  "Le 5 richieste dei cittadini sono le stesse richieste che portiamo avanti da 3 anni in tutte le sedi politico/istituzionali e anche giudiziarie" Continua, infatti, il comunicato .
Continua a leggere
Pfas, anche il Movimento 5 Stelle in piazza a Montecchio
Martedi 9 Maggio 2017 alle 11:40
Liliana Zaltron e M5S hanno presentato "Roi. La Fondazione demolita". Enrico Cappelletti si complimenta e dà solidarietà a Giovanni Coviello che invita i 5 Stelle a portare in libro in Procura...
Sabato 6 Maggio 2017 alle 19:31Terza presentazione pubblica e prima a Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita", il secondo libro dossier della collana Vicenza Papers di VicenzaPiù a firma del Giovanni Coviello. Ad organizzarla ieri sera a Villa Lattes davanti a un folto numero di partecipanti, nonostante l'ora tipica della... cena, è stata Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza che già aveva portato "Vicenza. La città sbancata" a consoscenza della ritrosa città ufficiale addirittura in sala Stucchi a Palazzo Trissino. Quel giorno c'era anche, tra gli altri ospiti prestigiosi, il senatore M5S Enrico Cappelletti che, assente questa volta, ha fatto pervenire al nostro direttore un messaggio letto in sala e pubblicato a seguire. Â
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Il Movimento 5 Stelle del Veneto incontra gli studenti universitari e mette alle strette la giunta regionale. Questa mattina i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti ed Erika Baldin hanno incontrato una delegazione di studenti universitari veneti: i giovani hanno protestato nei pressi di Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale veneto, chiedendo maggiore attenzione da parte della politica. Nel mirino ci sono le borse di studio, per le quali gli universitari chiedono uno sblocco da parte della Regione. Gli studenti hanno parlato a lungo con Berti e Baldin, i quali si sono presi l'incarico di portare le istanze del popolo studentesco universitario veneto all'attenzione dei colleghi del Consiglio.
Continua a leggere
Diritto allo studio, M5S incontra gli studenti: protocollata una mozione per le borse di studio
Mercoledi 3 Maggio 2017 alle 16:45
Categorie: Politica, Agricoltura, Economia&Aziende
"Da domani (25 aprile 2017, ndr), sul blog del MoVimento 5 Stelle, si alterneranno esperti di agricoltura per affrontare le tematiche più importanti e urgenti. La prossima settimana gli iscritti al blog potranno iniziare a votare per approvare o meno le proposte e proporre modifiche". Ad annunciarlo, il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel che, in una nota che pubblichiamo, spiega: "In Veneto incontro ogni settimana aziende agricole per ascoltare i loro problemi, e questo programma che oggi iniziamo a discutere, sarà scritto partendo proprio dalle loro istanze. Dobbiamo promuovere prezzi equi in quattro passaggi fondamentali: aggregazione tra i soggetti interessati; promozione di filiere trasparenti; limitazione dell'importazione selvaggia e promozione della filiera corta".
Continua a leggere
Agricoltura, Scarabel (M5S): "Il nostro programma nazionale sull'agricoltura è scritto da esperti, ma insieme alla rete"
Lunedi 24 Aprile 2017 alle 21:48
Vitalizi ex consiglieri, Berti (M5S): “Roba da voltastomaco, e qui tutti tacciono”
Mercoledi 19 Aprile 2017 alle 17:05