Quotidiano

Categorie: Fatti

Morti sul lavoro, Sicilia e Veneto guidano luttuosa classifica

Giovedi 1 Giugno 2017 alle 17:16
ArticleImage Come emerge dall'ultima analisi condotta dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering sulla base di dati INAIL, il primo quadrimestre del 2017 si è concluso con un sensibile miglioramento rispetto lo stesso periodo del 2016, registrando 9 vittime in meno. Sono stati infatti 262 gli infortuni con esito mortale, di cui 194 in occasione di lavoro e 68 in itinere. La Sicilia e il Veneto sono le Regioni che guidano la triste classifica con 20 casi ciascuna, seguite dall'Abruzzo con 19 casi e, anche questo mese, da Emilia Romagna e Lombardia con 18 decessi. Il Sud, con un indice di incidenza sugli occupati pari a 13,6 e 47 casi di infortuni mortali rilevati (24,2% dei casi totali), risulta essere la macro area più colpita seguita dalle Isole con un indice di incidenza pari a 12 e 23 casi (11,9%).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Pedemontana, Berti e Borrelli (M5S): “C’è il rischio di una procedura d'infrazione dall’Europa per la Pedemontana. Per saperlo abbiamo fatto un’interrogazione al Parlamento europeo”

Giovedi 1 Giugno 2017 alle 15:48
ArticleImage La Pedemontana veneta finisce sotto la lente della Commissione Europea grazie al MoVimento 5 Stelle che l'ha sollecitata, dopo i dubbi sollevati dalla Corte dei Conti, attraverso un'interrogazione a risposta scritta, allegata a questa nota. "Questa situazione non è accettabile - tuona Jacopo Berti, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in consiglio regionale veneto - e siamo sempre alle solite, con i privati che fanno man bassa dei soldi dei veneti e con Zaia che glielo lascia fare. Ma vi pare normale che un fiume di soldi pubblici vada a un privato inadempiente e ingordo, che prenderà 8 miliardi e mezzo dei nostri soldi per costruire, anche se questo è tutto da vedere, un'autostrada che nasce obsoleta?".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum per l'autonomia Veneto: Roma e Milano sudano freddo per i 500 "fantamilioni" previsti per la consultazione su un giornale

Giovedi 1 Giugno 2017 alle 15:42
ArticleImage A Roma i due referendum sull'autonomia di Veneto e Lombardia non agitano gli animi. Saranno anche le due regioni d'Italia che trainano l'economia, ma nei salotti che contano l'iniziativa è stata bollata come il ritorno dei "barbari". Roba da leghisti passati dalla "conotta" bianca di Umberto Bossi alle felpe di Matteo Salvini ma sempre pronti a sventolare il primato della Padania. Storie vecchie, superate anche dai fini strateghi del Carroccio che ora puntano ad essere una forza nazionale. Eppure, immaginiamo, questa mattina nella capitale, i telefoni di diversi faccendieri e uomini di partito avranno iniziato a suonare all'impazzata: "Aho! E svejate qui c'è da magnà, 500 milioni mica caz..." avranno urlato alla cornetta gli ambasciatori della repubblica in terra veneta, dando il via a sudatissime manovre e speculazioni. Tutto a causa di un titolo, quello apparso sul letto, anche oltre confine, Giornale di Vicenza: "Referendum informale costa 500 milioni di euro".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Pedemontana Veneta, Zaia: "voglio veder correre i cantieri", ma le casse della Regione sono vuote e l'opposizione...

Giovedi 1 Giugno 2017 alle 14:45
ArticleImage Luca Zaia può esultare: la Superstrada Pedemontana Veneta è più vicina ad essere realtà. Un nuovo accordo, l'ennesimo verrebbe da dire, è stato firmato nello studio del notaio Gasparotti di Mestre l'altro giorno e potrebbe mettere una pietra tombale sulle diatribe politico legali che fino ad oggi hanno ostacolato l'opera. Una firma, siglata dai rappresentanti dei Comuni coinvolti, la Regione e Sis (la società incaricata dei lavori), che anticipa e in qualche modo scavalca le osservazioni della Corte dei Conti delle scorse settimane. Per comprendere la svolta serve però una breve cronistoria di un'opera pensata 27 anni fa e non ancora completata.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

USB, il 2 giugno nei negozi non è obbligatorio lavorare

Giovedi 1 Giugno 2017 alle 10:37
ArticleImage E' la stessa corte di Cassazione che ha stabilito (sentenza Cassazione sezione lavoro sentenza 7 agosto 2015, n. 16592) che nelle festività civili e religiose individuate dalla legge n. 260/1949 ogni dipendente può legittimamente, astenersi dal lavoro, con la sola eccezione dei servizi essenziali (come nei trasporti o nella sanità), anche nei casi dove la contrattazione collettiva, anche aziendale, lo preveda il contrario. Le ricorrenze individuate dalla sentenza sono: l'1 ed il 6 gennaio, il 25 aprile, il lunedì dopo Pasqua, il 1 maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il 1 novembre, l'8, il 25 ed il 26 dicembre. A seguito di questa pronuncia vai tribunali si sono pronunciati, l'ultimo in questi giorni a Firenze.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Politiche agricole, Sergio Berlato: in Terza commissione il tema dell’emergenza idrica in Veneto

Giovedi 1 Giugno 2017 alle 10:00
ArticleImage La Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, presieduta dal Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, Sergio Berlato, nel corso dell'ultima seduta, ha affrontato il tema dell'emergenza idrica in Veneto e il suo impatto in agricoltura ricevendo in audizione le organizzazioni agricole, AVEPA, AVISP, Consorzi di Bonifica e ANBI, ARPAV e Federazione degli ordini dei tecnici agronomi e forestali del Veneto. Nel corso dei lavori sono stati sottolineati almeno due elementi di criticità, ossia la mancanza di precipitazioni nevose nel corso dell'inverno e di precipitazioni piovose nel prosieguo dell'anno, mancanze che hanno provocato criticità sia al livello delle sorgenti montane sia a quello delle falde di pianura, ma se da un lato il livello delle sorgenti montane appare in ripresa, rimane ai minimi storici il livello di falda.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Superstrada Pedemontana, Laura Puppato (PD): "Zaia, atto di imperio con conseguenze gravi per i veneti"

Mercoledi 31 Maggio 2017 alle 11:10
ArticleImage "Un atto di imperio, uno schiaffo alla Corte dei Conti che con le sue richieste vuole vederci chiaro come è giusto, viste le conseguenze di nuovo indebitamento per decenni su un intervento che doveva essere a totale carico del privato. Luca Zaia, per non ammettere i propri e i precedenti gravi errori, non valuta alternative ma persevera nell'errare e così facendo crea un enorme debito in bilancio senza alcuna garanzia di rientrarvi tramite i pedaggi, che anzi saranno in forte ribasso rispetto alle previsioni". Così Laura Puppato, senatrice PD, commenta la firma del contratto per la SPV.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Scuola e formazione

Due studenti vicentini fra i primi posti del podio del concorso di Viveracqua

Martedi 30 Maggio 2017 alle 17:12
ArticleImage Il Consorzio Viveracqua, che unisce i 14 gestori pubblici in house del servizio idrico integrato in Veneto, ha scelto quest'anno la città di Piazzola sul Brenta per organizzare la seconda edizione della giornata-premio di educazione ambientale "Tutti per l'acqua!". La manifestazione ha coinvolto circa 400 alunni delle classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado del Veneto in rappresentanza delle classi che hanno vinto i concorsi locali indetti dalle utility che fanno parte di Viveracqua, da sempre impegnate in programmi di educazione ambientale finalizzati a diffondere la conoscenza del ciclo idrogeologico e l'uso consapevole della risorsa acqua. Gli studenti, guidati da animatori specializzati, sono stati coinvolti in attività ludico-didattiche legate all'acqua, risorsa preziosa da tutelare, preservare e rispettare. Attraverso un percorso articolato in 16 giochi, sono stati proposti in modo divertente alcuni approfondimenti di tematiche tanto importanti per l'educazione dei giovani cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Firmato il contratto Superstrada Pedemontana Veneta, Luca Zaia: "Corriamo per concludere l'opera entro il 2020"

Martedi 30 Maggio 2017 alle 15:38
ArticleImage "E adesso vogliamo vedere quei cantieri correre, vogliamo rispettare il cronoprogramma che ci siamo dati e la data del 2020 per la conclusione dell'opera,  vogliamo che i risarcimenti per gli espropri siano effettuati senza ritardi". E' questa la volontà espressa dal Presidente del Veneto nel corso del punto stampa odierno convocato per comunicare la firma del contratto, tra la Regione e la concessionaria SIS, per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta, avvenuta ieri sera in uno studio notarile di Mestre, dopo un lungo pomeriggio di approfondimento e verifiche del testo e dopo che la Giunta regionale, in mattinata, con un nuovo provvedimento aveva dato il via libera alla stipula, attuando così in tempi più che celeri alla deliberazione del 16 maggio scorso, che approvava lo schema di contratto del Terzo Atto convenzionale modificativo della Convenzione del 2009 e dell'Atto Aggiuntivo del 2013 per l'affidamento in concessione della progettazione definitiva ed esecutiva, nonché della costruzione e della gestione della Superstrada.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

FVS Sgr, Luca Zaia: "Importante operazione per il Veneto"

Lunedi 29 Maggio 2017 alle 17:42
ArticleImage "Ho seguito passo passo l'operazione di riassetto di FVS Sgr, che ho pienamente condiviso e avallato. L'accordo raggiunto fra le due finanziarie regionali è a mio avviso un'ottima base per rilanciare e perfezionare ulteriormente sul territorio gli aiuti diretti alle esigenze delle imprese". Il Presidente della Regione Luca Zaia commenta così l'acquisto, finalizzato oggi, del 49% del capitale di Friulia Veneto Sviluppo Sgr da parte di Veneto Sviluppo spa. "Una scelta funzionale - spiega il Presidente - a far crescer e rendere maggiormente competitive le aziende ed elaborata senza alcun attrito con Friulia Spa, che anzi continua a rimanere soggetto investitore in questo progetto. La nuova Sgr veneta sarà uno strumento strategico a disposizione della nostra finanziaria regionale per raccogliere sul mercato anche altre risorse utili al nostro tessuto industriale".

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Lunedi 26 Giugno 2017 alle 21:05 da kairos
In Matrimonio Aim-Agsm, dopo il ballottaggio di Verona riparte la corsa contro il tempo
Gli altri siti del nostro network
Pagine