Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Autonomia, Sandonà (ZP): “il PD scelga se stare con o contro i veneti”

ArticleImage "Il Partito Democratico ha perso l'ennesima occasione per dare il proprio contributo alla causa veneta. Mettendosi di traverso sulla possibilità di indire il referendum per l'autonomia del Veneto, i democratici dimostrano di temere la consultazione con la quale vogliamo chiedere ai veneti se vogliono maggiore autonomia". Con questa dichiarazione, Luciano Sandonà, Consigliere regionale del gruppo Zaia Presidente, commenta "l'atteggiamento tenuto dai Consiglieri democratici durante la seduta della Prima Commissione consiliare svoltasi oggi a Palazzo Ferro-Fini" e critica "l'atteggiamento del PD che ha votato in maniera compatta contro le modifiche alla Legge regionale 19 giugno 2014, n. 15, un documento che era al vaglio della Commissione per apportare delle modifiche tecniche al testo sul referendum per l'autonomia del Veneto già votato in aula lo scorso giugno".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Infrastrutture, Azzalin (PD) “Regione faccia la propria parte per avere anche dallo Stato le risorse per la manutenzione stradale”

ArticleImage "Il trasferimento della gestione delle strade bellunesi all'Anas - scrive in una nota il consigliere regionale del Partito Democratico Graziano Azzalin - è una scelta incomprensibile, che comporterà una spesa maggiore o, in alternativa, una manutenzione peggiore. Oltre al rischio occupazionale per circa 80 persone. Occorre continuare ad assegnare direttamente le risorse alla Provincia, che potrà rimanere nella società ‘Veneto Strade', ed affidare alla stessa la gestione del budget. Su questo punto, anche la Regione deve fare la propria parte, ovvero garantire una quota straordinaria, destinando per esempio una parte dei 14 milioni che saranno spesi per un referendum inutile, e battersi affinché da Roma arrivino gli altri fondi necessari per la manutenzione".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Tosiani: "I compensi dei commissari nominati negli Enti regionali rispettano la normativa vigente?"

ArticleImage I consiglieri regionali tosiani Giovanna Negro, Andrea Bassi, Maurizio Conte e Stefano Casali hanno presentato una interrogazione a risposta scritta per "chiedere alla Giunta regionale se i compensi dei commissari nominati negli Enti regionali rispettino la normativa vigente". "Le normative vigenti di riferimento a livello nazionale e comunitario - spiegano i consiglieri regionali - vietano infatti il conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti in quiescenza e, in determinati casi, nella Pubblica Amministrazione, prevedono la possibilità di svolgere l'incarico senza alcun compenso, quindi a titolo gratuito".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani, Giudiziaria

Obama ha commutato la pena a Chelsea Manning: nuovo, e ultimo, appello per Leonard Peltier

ArticleImage Egregio direttore, ho letto la notizia che il presidente Obama ha commutato la pena a Chelsea Manning (notizia ANSA) che potrà tornare in libertà il 17 maggio di quest'anno. Non risulta, dalle notizie fin qui arrivate, che Obama abbia concesso la grazia a Leonard Peltier. Dopo aver lanciato l'appello anche "su e con" questo mezzo, voglio ricordare che la grazia a Peltier non è un atto di pietà né di benevolenza. Sarebbe solo un atto di giustizia. Una giustizia che fu negata 40 anni fa a un uomo innocente, colpevole solo di essere un indiano d'America e di lottare per i diritti del suoo popolo. Ci sono ancora poche ore di tempo perché Leonard Peltier possa ritornare uomo libero nell'unica maniera possibile: la concessione della grazia da parte del presidente Obama.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Referendum autonomia, il Pd a Zaia: "chiediamo un referendum vero, non vuoto"

ArticleImage “Ci sono due modi per evitare di buttare dalla finestra 14 milioni di euro per il referendum sull'autonomia: poter riunire la consultazione con altre elezioni ed aprire immediatamente il negoziato con il Governo sui contenuti dell'autonomia, che fino ad ora è solo un titolo”. Questo quanto richiesto in una nota dal consigliere regionale del Partito Democratico Stefano Fracasso che “commenta l’intesa siglata oggi tra Giunta e Consiglio per la sinergia e la collaborazione per lo svolgimento delle operazioni di voto, raccolta e diffusione dati in ordine al Referendum sull’autonomia regionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

M5S: “un milione di euro per la sicurezza dei ciclisti in Veneto”

ArticleImage "Ci sono voluti quasi quattro anni, due ‘flash mob', diverse interrogazioni, interpellanze, campagne mediatiche. Ma alla fine, il competente Ministro ha dovuto rendere disponibili 12,5 milioni di euro, stanziati anche grazie all'impegno profuso dal Movimento 5 Stelle, soprattutto con l'emendamento, a firma di Michele Dell'Orco, al ‘Decreto del Fare' nel 2013, un finanziamento che verrà destinato per incrementare la sicurezza dei ciclisti". "Una ottima notizia questa - commenta il Gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle - che riguarda l'Italia e il Veneto. Ogni Regione avrà risorse da investire nella tutela dei ciclisti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Animali

Caccia, Scarabel (M5S): "Berlato folgorato sulla via di Damasco?"

ArticleImage Arriverà a breve in consiglio regionale un progetto di legge per appioppare ai bracconieri che sparano vicino alle case le stesse sanzioni che vengono comminate a chi disturba l'attività venatoria: un colpo d'orgoglio dei colleghi di maggioranza del consigliere Sergio Berlato, autore del progetto di legge, oppure un gesto d'umiltà per il consigliere-cacciatore? A porre la domanda è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel, già controrelatore in sede di discussione della controversa legge sul disturbo venatorio approvata pochi giorni fa in consiglio regionale. "Vorremmo proprio capire da dove nasce questa nuova legge - ammette Scarabel - che in ogni caso conferma il valore della nostra opposizione in consiglio ai piani di Berlato. Il paladino delle doppiette è stato costretto a tirar fuori dal cilindro questa proposta a causa della battaglia che abbiamo portato avanti in aula contro i suoi progetti in ambito venatorio".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Referendum autonomia, intesa tra Giunta e Consiglio regionale: Zaia e Ciambetti firmano

ArticleImage I Presidenti della Giunta e del Consiglio regionale del Veneto, Luca Zaia e Roberto Ciambetti, hanno sottoscritto oggi un'intesa tra le due Istituzioni per affrontare congiuntamente i vari passaggi tecnici e tecnologici che dovranno fare da supporto all'effettuazione del referendum sull'autonomia del Veneto.
Si va dall'implementazione e gestione di un sito web per la presentazione e diffusone delle informazioni, alla progettazione e realizzazione dell'applicazione software per la raccolta e gestione dei dati riguardanti le operazioni ai seggi e lo scrutinio, all'acquisizione dei servizi informatici necessari, alle modalità con cui assicurare ai Comuni e agli altri soggetti istituzionali coinvolti il presidio e l'assistenza, all'attivazione di una sala stampa nel giorno del voto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Primarie Pd, solo due candidature a Vicenza per le comunali? In Veneto già fissate per il 19 marzo

ArticleImage Il Partito Democratico si prepara per aprire una nuova fase di primarie. Qualche giorno fa la direzione del partito ha deciso di fissare per il 19 marzo 2017 quelle per eleggere il nuovo segretario regionale Veneto in seguito alle dimissioni di Roger De Menech dopo la sconfitta alle regionali 2015 e una lunga fase congressuale, stabilendo al 6 febbraio la scadenza per la presentazione delle candidature e al 3 marzo per quella delle liste. I nomi che circolano sono quelli del vicentino Giorgio Santini, dell'ex sindaco di Padova Flavio Zanonato o di Davide Zoggia. A Vicenza, invece, in vista delle elezioni comunali del 2018, sembra che ci saranno al massimo due candidature alle primarie aperte per la selezione del candidato sindaco che dovrà sostituire Achille Variati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Autonomia, Azzalin (PD): “sul referendum, Zaia e Ciambetti calpestano le regole: si firma un Protocollo d’intesa ma manca la legge”

ArticleImage "Da Luca Zaia e Roberto Ciambetti arriva un'altra scorrettezza istituzionale: domani infatti firmeranno un Protocollo per il referendum per l'autonomia del Veneto, quando ancora deve passare in Commissione e poi in Consiglio la legge per consentire lo svolgimento anche in assenza di altre consultazioni. La maggioranza continua ad andare avanti disinteressandosi delle regole: quello che interessa a Zaia è fare una costosissima campagna elettorale pagata coi soldi dei veneti". Questa la denuncia del Consigliere regionale Graziano Azzalin (Partito Democratico) alla vigilia della sottoscrizione del Protocollo d'intesa tra Giunta e Consiglio per il coordinamento delle attività volte ad assicurare il regolare svolgimento del referendum consultivo sull'autonomia del Veneto. 

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Lunedi 26 Giugno 2017 alle 21:05 da kairos
In Matrimonio Aim-Agsm, dopo il ballottaggio di Verona riparte la corsa contro il tempo
Gli altri siti del nostro network
Pagine