Quotidiano
Categorie: Fatti
"Ora dopo ora le cronache confermano che l'immigrazione è diventata un vero e proprio allarme sociale: altre migliaia di arrivi, ancora morti innocenti, impegni disattesi, come gli accordi Italia-Libia e quello di liberare l'indecente hub di Conetta in Veneto. Cifre che testimoniano di un quadro fuori controllo: duecentomila arrivi previsti nel solo 2017. Con questo ritmo in cinque anni saranno arrivati un milione di immigrati e l'intero sistema sociale italiano sarà al collasso. Il tutto sterilizzando per ora l'oscura vicenda di certe Ong, che di sicuro non aiutano a controllare i flussi". E' questo il commento del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia all'aggravarsi del fenomeno dell'immigrazione dalle coste del Nordafrica.
Continua a leggere
Immigrazione, Luca Zaia: "Cifre da allarme sociale"
Martedi 9 Maggio 2017 alle 12:40
Categorie: Politica, Ambiente
"Aderiamo senza se e senza ma e a tutti i livelli alla grande mobilitazione pacifica del 14 maggio a Montecchio Maggiore in difesa dell’acqua e dei beni comuni organizzato e voluto dai comitati di cittadini." Scrivono in una comunicato stampa congiunto i rappresentanti veneti del Movimento 5 stelle. Una decisione motivata con la completa aderenza tra le motivazioni degli organizzatori e quelle che i Grillini portano avanti a diversi livelli.  "Le 5 richieste dei cittadini sono le stesse richieste che portiamo avanti da 3 anni in tutte le sedi politico/istituzionali e anche giudiziarie" Continua, infatti, il comunicato .
Continua a leggere
Pfas, anche il Movimento 5 Stelle in piazza a Montecchio
Martedi 9 Maggio 2017 alle 11:40
Categorie: Politica, Fatti
"Leonard Peltier è un indiano Lakota in carcere dal 6 febbraio 1976, da più di 41 anni, da più di 15.000 giorni e notti, è rinchiuso nelle carceri di massima sicurezza degli Usa. Un triste record. Leonard Peltier ha 72 anni, è malato, resiste, accusato della morte di due agenti dell'FBI, sta pagando per la lotta dell'American Indian Movement negli anni '70. Centinaia di migliaia di persone si sono espresse e hanno manifestato per la sua liberazione nel corso di questi 41 anni": è così che inizia la lettera del comitato di supporto a Leonard Peltier di Barcellona (Spagna) che è giunta a Giorgio Langella, che la sottoscrive e ci propone di pubblicarla. Cosa che facciamo volentieri di seguito sottoscrivendola come fatto in passato con un analogo appello "lanciato" proprio da Giorgio Langella, nostro opinionista e segretario regionale del PCI Veneto.
Continua a leggere
Leonard Peltier, liberazione dell'indiano Lakota innocente ma in carcere in Usa: nuovo appello per lui da Barcellona a Donald Trump passando per Obama e Sala via... Langella
Lunedi 8 Maggio 2017 alle 19:47
Categorie: Fatti
"Il 9 maggio 1997 le televisioni di tutto il mondo sì collegarono in diretta con piazza San Marco e trasmisero le immagini del Tanko e dei Serenissimi asserragliati nel campanile per una impresa che per i suoi ideatori era un atto romantico, un gesto di rivendicazione identitaria, un atto politico nei fatti non violento, che molto fece discutere e che non si può dimenticare". Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, ripercorre così gli eventi del maggio 1997 quando "Gilberto Buson, Cristian Contin, Moreno Menini, Flavio Contin e con loro Giuseppe Segato e Luigi Faccia rappresentando i sentimenti di molti idearono una azione dimostrativa sostanzialmente non violenta in prossimità del duecentesimo anniversario del passaggio di poteri dal Maggior Consiglio alla Giunta comunale giacobina che nei fatti sancì la fine della Repubblica Serenissima - ha detto Ciambetti - Non posso dimenticare la dura reazione è il processo che seguirono.
Continua a leggere
Ciambetti: "Vent'anni dai Serenissimi, una vicenda che non si può dimenticare"
Lunedi 8 Maggio 2017 alle 17:56
Categorie: Fatti
La Giunta veneta ha approvato oggi, su proposta dell'assessore alla cultura, una deliberazione finalizzata a rendere maggiormente funzionale l'attività del Polo bibliotecario regionale del Veneto (PrV) del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), proponendo inoltre la sottoscrizione di un nuovo schema di convenzione con la Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza per la gestione tecnica. "A distanza di nove anni dal varo della sua prima architettura organizzativa, intendiamo riordinare il Polo bibliotecario, di cui la Regione è titolare, a partire dagli organismi principali, per rendere i processi decisionali più veloci e la sua gestione più efficiente ed efficace - spiega l'assessore alla cultura -.
Continua a leggere
Giunta veneta riorganizza il polo bibliotecario regionale. Sede di coordinamento sarà alla Bertoliana di Vicenza
Lunedi 8 Maggio 2017 alle 17:01
Categorie: Fatti
Sono 350 studenti delle superiori di tutto il Veneto e in questi giorni stanno preparando la valigia, pronti a partire per Gran Bretagna, Irlanda, Germania e Francia, Spagna e altri paesi europei. Ma la loro non sarà una vacanza: ad attenderli nella loro destinazione troveranno infatti un'azienda che offrirà loro l'opportunità di effettuare un'esperienza di lavoro all'estero, selezionata sulla base del loro specifico percorso di studi. Tra loro anche molti studenti vicentini, in rappresentanza di ben nove scuole della nostra provincia (Liceo Pigafetta, ITIS Marzotto di Valdagno, Ist. Tec. Aulo Ceccato di Thiene, ITIS De Pretto di Schio, I.I.S. di Lonigo, Istituto Masotto di Noventa, Remondini di Bassano e IRIGEM di Rosà ).
Continua a leggere
Centro Produttività Veneto, 350 studenti pronti per i viaggi all'estero
Lunedi 8 Maggio 2017 alle 11:39
Categorie: Politica
"A livello nazionale bisognerebbe fare una legge per la quale chi si candida al Parlamento deve prima aver avuto ruoli di governo locale, conoscere le regole del gioco e la pubblica amministrazione. Avendo amministrato il territorio almeno non si va a Roma non sapendo di cosa parla o facendo demagogia, ma cercando di risolvere i problemi del territorio che rappresenta". Flavio Tosi, leader di Fare!, conversando con i giornalisti a margine dell'evento a Milano, ha inserito questa proposta in un piu' ampio discorso in cui ha fortemente criticato il leader della Lega Nord, Matteo Salvini e ha auspicato un'alleanza contro i populismi.
Continua a leggere
Governo, Flavio Tosi: no a antipolitica di Grillo, Salvini e sinistra, chi va a Roma sia prima amministratore locale
Domenica 7 Maggio 2017 alle 18:03
Liliana Zaltron e M5S hanno presentato "Roi. La Fondazione demolita". Enrico Cappelletti si complimenta e dà solidarietà a Giovanni Coviello che invita i 5 Stelle a portare in libro in Procura...
Sabato 6 Maggio 2017 alle 19:31Terza presentazione pubblica e prima a Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita", il secondo libro dossier della collana Vicenza Papers di VicenzaPiù a firma del Giovanni Coviello. Ad organizzarla ieri sera a Villa Lattes davanti a un folto numero di partecipanti, nonostante l'ora tipica della... cena, è stata Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza che già aveva portato "Vicenza. La città sbancata" a consoscenza della ritrosa città ufficiale addirittura in sala Stucchi a Palazzo Trissino. Quel giorno c'era anche, tra gli altri ospiti prestigiosi, il senatore M5S Enrico Cappelletti che, assente questa volta, ha fatto pervenire al nostro direttore un messaggio letto in sala e pubblicato a seguire. Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
I Deputati del PSI si sono rifiutati di votare la legge sulla legittima difesa approvata ieri dalla Camera dei Deputati poiché, scrive nella nota che pubblichiamo Luca Fantò segretario regionale PSI Veneto (nella foto con Riccardfo Nencini), "il testo così come è stato rivisto va contro tutti i nostri principi di garantismo. Parlare di colpa che viene ‘sempre esclusa' quando l'errore è conseguenza del ‘grave turbamento psichico', potrebbe essere interpretato come un'autorizzazione a sparare ogni qualvolta si è spaventati". A favore hanno votato Pd, Ap, Civici e innovatori. Contrari M5S, Forza Italia, Lega Nord, Sinistra italiana e Fratelli d'Italia. Astenuti Centro democratico e il Psi.
Continua a leggere
Il PSI del Veneto col segretario Luca Fantò: disappunto per legge sulla legittima difesa approvata ieri dalla Camera dei Deputati
Venerdi 5 Maggio 2017 alle 19:14
Categorie: Fatti
Un picco di casi di morbillo, seppur numericamente inferiore alla altre grandi Regioni interessate, si è verificato negli scorsi mesi anche in Veneto, ma la situazione è sotto controllo, l'attenzione massima e l'offerta vaccinale rafforzata su tutto il territorio. Lo indica il Bollettino elaborato oggi dalla Direzione Prevenzione sulla Sorveglianza Integrata del Morbillo e della Rosolia della Regione. Il numero di casi di morbillo da inizio 2017 è anomalo in tutta Italia ma la situazione in Veneto è affrontata con tranquillità . Si tratta infatti dell'unica Regione d'Italia ad avere un sistema informatico di sorveglianza che permette di sapere con precisione millimetrica l'andamento praticamente giorno per giorno. E' conosciuta a fondo la situazione, si è in grado di leggere realtà e tendenza, è insomma attivo un sistema di sorveglianza e prevenzione al top in Italia, perché basato su dati di estrema precisione elaborati scientificamente.
Continua a leggere
Morbillo, 144 casi da gennaio. Attenzione massima
Venerdi 5 Maggio 2017 alle 17:37