Archivio per tag: Andrea Zanoni

Categorie: Ambiente

Ambiente, Azzalin (Pd): “In II Commissione il mio Pdl sui Parchi: legare le politiche di sviluppo locale con azioni di mantenimento della biodiversità delle aree protette”

Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 16:05
ArticleImage "Dobbiamo rilanciare il sistema Parchi del Veneto, legando le politiche di sviluppo locale con il mantenimento della biodiversità delle aree protette, che sono una grande ricchezza della nostra regione. Non se ne può parlare solo in termini di riduzione della spesa o dei problemi causati dalla fauna selvatica". Queste le parole, come si legge in una nota del Consiglio regionale del Veneto, del consigliere regionale PD, Graziano Azzalin, primo firmatario della proposta di legge approdata questa mattina in Seconda commissione insieme a quella della maggioranza, con le prime audizioni di comunità locali e associazioni di categoria. "Il Veneto deve dotarsi adesso di una strategia regionale per la biodiversità e di un programma per il sistema delle aree protette.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pdl per l’istituzione del Bilancio di genere: la proposta a firma Pd, Moretti Presidente e Veneto Civico presentata in Consiglio regionale

Martedi 31 Gennaio 2017 alle 15:32
ArticleImage "Una risorsa preziosa a disposizione degli enti pubblici, i quali acquisiscono attraverso questo strumento una maggiore consapevolezza degli effetti delle proprie decisioni su uomini e donne che, ricoprendo ruoli diversi nella società, sono soggetti portatori di interessi ed esigenze specifiche". Con queste parole, in una nota, il gruppo regionale Pd Veneto ha presentato oggi il progetto di legge d'iniziativa dei consiglieri Stefano Fracasso, Moretti, Graziano Azzalin, Bruno Pigozzo, Piero Ruzzante, Orietta Salemi, Claudio Sinigaglia, Andrea Zanoni e Zottis (Pd), Guarda e Ferrari (Moretti presidente) e Pietro Dalla Libera (Veneto Civico) "Disposizioni per l'istituzione nella regione del Veneto del bilancio di genere".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Espropriati della Pedemontana, Guarda e Zanoni: "Pagamenti a rischio, Zaia ci metta la faccia"

Martedi 31 Gennaio 2017 alle 14:58
ArticleImage "Scade oggi la quarta rata degli indennizzi che la Regione deve pagare ai cittadini espropriati dei loro terreni per consentire la realizzazione della Pedemontana veneta. Con oggi il ritardo nei pagamenti comincia a farsi preoccupante perché le due precedenti tranche devono ancora essere liquidate. Si tratta di una situazione a fronte della quale il presidente Zaia sta mostrando totale disinteresse e irresponsabilità, anche dopo i ripetuti richiami da parte della Corte dei Conti su questa grave inadempienza"  Questa la presa di posizione dei consiglieri regionali Cristina Guarda (AMP) e Andrea Zanoni (PD), che in una nota aggiungono: "Per capire la dimensione grottesca della vicenda, basti pensare che in origine, per contratto, gli espropriati dovevano essere liquidati in un solo anno. E invece dopo anni l'unica risposta è quella di una rateizzazione largamente incompleta."

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Urbanistica, Andrea Zanoni (Pd): "Inondazioni sempre più frequenti anche per colpa di un'urbanizzazione sfrenata"

Lunedi 30 Gennaio 2017 alle 16:55
ArticleImage "La legge sul consumo del suolo deve essere un'opportunità da cogliere al volo per porre rimedio a un secolo di errori. Invece, rischia di essere un'altra occasione persa visto che i principi generali, condivisibili, sono stati poi stravolti". Con una nota, il Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni prende spunto da uno studio dell'Università di Padova sull'interazione a fattori climatici, urbanizzazione e dinamiche di inondazioni in Veneto negli ultimi 100 anni (1910-2010) ed interviene così "sul testo unificato - erano tre i pdl originari - del progetto di legge relativo al contenimento del consumo di suolo, fortemente contestato dal PD". "Le criticità sono tante e questo studio - spiega Zanoni - aiuta a far capire l'importanza di un cambio di rotta. Evidenzia come la maggiore aggressività delle piene e l'accresciuto rischio di inondazioni siano il frutto delle modifiche, altamente impattanti, al territorio portate dall'uomo a cui si aggiungono processi climatici più aggressivi che aumentano, appunto, la possibilità di piene, intercalate con periodi di siccità, con effetti sempre più gravi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Energia, Andrea Zanoni (Pd): "La Regione scommette su biomasse e tecnologie vecchie"

Lunedi 30 Gennaio 2017 alle 14:58
ArticleImage "Il Piano delle rinnovabili è un'occasione persa. Anziché spingere l'imprenditoria a investire in tecnologie green ed efficienza energetica, si punta molto sulla biomassa, sulla legna, su tecnologie vecchie e del passato, con effetti collaterali sull'ambiente molto pesanti come inquinamento dell'aria da polveri sottili". Andrea Zanoni, Vicepresidente della commissione Ambiente ed esponente del Partito Democratico, commenta in maniera negativa, in una nota, il provvedimento inserito tra gli argomenti calendarizzati all'ordine del giorno della seduta del Consiglio regionale del Veneto, convocato per domani. "Sto studiando, alla vigilia del voto del Consiglio, le quasi 1000 pagine del Piano e il giudizio non è certo positivo: queste azioni - spiega Zanoni - arrivano in ritardo e sono comunque insufficienti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneti minoranza nazionale, Pd: legge ridicola e anticostituzionale, il Governo la impugnerà davanti alla Corte

Sabato 28 Gennaio 2017 alle 16:08
ArticleImage
“La legge regionale 28/2016 che trasforma i Veneti in una minoranza nazionale - scrivono in una nota comune la senatrice Pd Laura Puppato e il consigliere regionale Pd Andrea Zanoni - è una legge al limite del ridicolo, se non fosse che la sua applicazione causa un aumento dei costi nella PA che improvvisamente devono poter funzionare in due lingue diverse, fornendo anche patentini di veneticità o traducendo documenti in una lingua astratta che nessuno utilizza, il Governo ha già comunicato che impugnerà la legge di fronte alla Corte, visto che secondo la Convenzione internazionale per la tutela dei diritti delle minoranze, è necessario che sia lo Stato ad eseguire l’iter per il riconoscimento della singola minoranza e non la regione”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Inquinamento Pfas, lista Moretti e Pd: "Regione debole"

Martedi 24 Gennaio 2017 alle 18:02
ArticleImage "Sulla vicenda Pfas - a dirlo, in una nota, sono i consiglieri regionali Cristina Guarda (AMP) e Andrea Zanoni (PD) - Luca Zaia continua a seguire una linea contradittoria e a dir poco morbida. Prima la Regione sforna i dati di un dossier sulle patologie materne e neonatali sostenendo la necessità di approfondimenti e subito dopo il presidente dice che va tutto bene. Sulla Miteni l'azienda di Trissino ritenuta la principale responsabile della contaminazione, allontana ogni ipotesi di chiusura o allontanamento ma manca di ricordare che comunque questo sito continua a produrre perfluoro-alchilici di catena corta i quali difficilmente vengono trattenuti dai filtri a carbone attivo che sono stati applicati per depurare l'acqua di scarico. Arriverà il giorno in cui Zaia la smetterà di barcamenarsi mettendosi fino in fondo a difesa dei cittadini?".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana Veneta, Andrea Zanoni del Pd: "rischia di diventare la truffa del secolo"

Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 18:01
ArticleImage La Pedemontana rischia di diventare la truffa del secolo ai danni dei veneti”. Lo afferma il consigliere del Partito Democratico Andrea Zanoni, che interviene “dopo i tagli alle agevolazioni per chi percorrerà la nuova Superstrada” come si legge in una nota dell’esponente del PD. “La Regione ha nascosto da subito tutte le carte sulla Pedemontana Veneta, sia il contratto e il piano economico finanziario del 21 ottobre 2009 sottoscritti da Galan, sia gli aggiornamenti del 18 dicembre 2013 firmati da Zaia. Queste carte sono state portate alla luce dal sottoscritto che nel 2014 ha dovuto acquistarle dal notaio dove erano depositate, una vergogna”. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zanoni (PD): “sui Pfas, Zaia ha fatto una pessima figura. Eviti il bis con il consumo di suolo”

Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 16:47
ArticleImage "Il Progetto di Legge sul consumo di suolo, da ‘madre di tutte le battaglie', è diventato quasi una barzelletta e qualcuno dovrebbe avvisare Luca Zaia per non trovarci di fronte a brutte sorprese, come sul caso Pfas. Dopo mesi di lavoro in Commissione e sottocommissione, la Legge è stata annacquata, svilita e depotenziata a suon di esclusioni e deroghe. Quel che è rimasto, non serve più a salvare il Veneto, la seconda Regione più cementificata d'Italia". Lo afferma in una nota, con riferimento ai risultati del ‘Dossier- Pfas', commissionato dalla Regione, il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni che osserva come "hanno addirittura omesso dai principi generali dell'articolo 1 il riferimento all'obiettivo, fissato dall'Unione Europea, del consumo di suolo zero entro il 2050".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caccia, Zanoni (PD): “vince la depravazione in materia venatoria, Zaia è il primo responsabile”

Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 09:25
ArticleImage "Non c'è stata la minima apertura da parte della maggioranza, che ha bocciato tutti i miei emendamenti a tutela di agricoltori, proprietari di terreni, sportivi, ciclisti, escursionisti e cercatori di funghi. Inspiegabilmente questa maggioranza continua ad essere ostaggio e prigioniera di un consigliere che rappresenta il mondo venatorio più estremista, e minoritario, del Veneto". È quanto afferma Andrea Zanoni del Partito Democratico al termine dei lavori in aula sul pdl 182, attaccando Berlato e chiamando in causa direttamente il presidente Zaia. "È Zaia che promulga le leggi ed è lui il primo responsabile di questo provvedimento che sancisce la depravazione e la deriva in materia venatoria. La Lega ha votato contro il diritto dei proprietari di decidere cosa fare nei loro terreni, bocciando un emendamento che avevo presentato a loro tutela. Con che faccia si presenterà poi agli elettori?".

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Lunedi 26 Giugno 2017 alle 21:05 da kairos
In Matrimonio Aim-Agsm, dopo il ballottaggio di Verona riparte la corsa contro il tempo
Gli altri siti del nostro network
Pagine