Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Pari opportunità, Moretti (Pd) “Istituiamo il bilancio di Genere in Veneto, indispensabile strumento per ridurre le disuguaglianze sociali”

ArticleImage "Rimettiamo al centro le pari opportunità e l'uguaglianza tra uomini e donne: la nostra è una società ancora piena di stereotipi e intrisa di modelli sbagliati. Anche per questo, credo sia giusto che le Istituzioni si facciano carico per prime delle tematiche di genere, partendo da uno strumento indispensabile per attuare poi gli investimenti e le iniziative mirate: il bilancio di Genere".

Lo afferma in una nota del Consiglio regionale la consigliera del Partito Democratico Alessandra Moretti "che argomenta così la presentazione di una Legge per l'istituzione del bilancio di Genere regionale, di cui è prima firmataria, sottoscritta anche dai colleghi Democratici e dagli esponenti della lista Alessandra Moretti Presidente e da Veneto Civico".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mara Bizzotto: lezioni di sci ai clandestini presunti profughi sarebbero pagate con i fondi UE

ArticleImage Il caso delle lezioni di sci gratuite per i clandestini presunti profughi che sarebbero pagate con fondi europei, arriva nelle aule del Parlamento Europeo. A portare la questione all'attenzione di Bruxelles è l'europarlamentare della Lega Nord Mara Bizzotto che ha presentato, come si legge in una nota, un'interrogazione urgente alla Commissione Europea su "gli ennesimi inaccettabili trattamenti di favore nei confronti di clandestini presunti profughi che si sono verificati in provincia di Udine, dove 16 immigrati minorenni hanno ricevuto gratuitamente lezioni di sci finanziate, secondo le dichiarazioni degli stessi organizzatori, attraverso fondi europei".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Pdl per l’istituzione del Bilancio di genere: la proposta a firma Pd, Moretti Presidente e Veneto Civico presentata in Consiglio regionale

ArticleImage "Una risorsa preziosa a disposizione degli enti pubblici, i quali acquisiscono attraverso questo strumento una maggiore consapevolezza degli effetti delle proprie decisioni su uomini e donne che, ricoprendo ruoli diversi nella società, sono soggetti portatori di interessi ed esigenze specifiche". Con queste parole, in una nota, il gruppo regionale Pd Veneto ha presentato oggi il progetto di legge d'iniziativa dei consiglieri Stefano Fracasso, Moretti, Graziano Azzalin, Bruno Pigozzo, Piero Ruzzante, Orietta Salemi, Claudio Sinigaglia, Andrea Zanoni e Zottis (Pd), Guarda e Ferrari (Moretti presidente) e Pietro Dalla Libera (Veneto Civico) "Disposizioni per l'istituzione nella regione del Veneto del bilancio di genere".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Caso Miteni, 5 stelle: "Nessuno ha chiesto la bonifica, Regione complice"

ArticleImage "Alla luce del sequestro di ieri di una zona limitrofa e di proprietà della Miteni con scarti industriali, le voci di rifiuti sotterrati non sono più solo dubbi ma certezze.- Scrivono in una nota i consiglieri regionali pentastellati Jacopo Berti, Manuel Brusco e  Sonia Perenzoni- Ora le istituzioni locali hanno l'obbligo morale e sostanziale di emettere l'ordinanza di bonifica obbligando la Miteni a cercare i rifiuti e a bonificare l'area. Ma finora nessun ente pubblico, né il sindaco di Trissino Faccio Davide, né il presidente della provincia di Vicenza Variati, né Zaia ha emesso l'ordinanza di bonifica alla Miteni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Caccia al lupo, il Pd si appella al Ministro: "Scelta illogica e irresponsabile"

ArticleImage

"La caccia al lupo è una scelta illogica e irresponsabile. - Scrive in una nota il consigliere del PD Andrea Zanoni- Sia il Friuli, con la Presidente Serracchiani, sia il Veneto, con l'Assessore Pan, hanno manifestato la propria contrarietà: mi auguro quindi che durante la prossima Conferenza Stato - Regioni il ministro all'Ambiente Galletti ci ripensi". "Tra le misure previste - informa l'esponente dei Democratici - c'è la possibilità di procedere con abbattimenti selettivi del 5% degli esemplari presenti in Italia. Non sono però chiare le modalità con cui i predatori verrebbero uccisi; inoltre, gli animali vivono in branchi ben strutturati e quindi non sono possibili abbattimenti realmente selettivi, i cui effetti sarebbero quindi imprevedibili"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Espropriati della Pedemontana, Guarda e Zanoni: "Pagamenti a rischio, Zaia ci metta la faccia"

ArticleImage "Scade oggi la quarta rata degli indennizzi che la Regione deve pagare ai cittadini espropriati dei loro terreni per consentire la realizzazione della Pedemontana veneta. Con oggi il ritardo nei pagamenti comincia a farsi preoccupante perché le due precedenti tranche devono ancora essere liquidate. Si tratta di una situazione a fronte della quale il presidente Zaia sta mostrando totale disinteresse e irresponsabilità, anche dopo i ripetuti richiami da parte della Corte dei Conti su questa grave inadempienza"  Questa la presa di posizione dei consiglieri regionali Cristina Guarda (AMP) e Andrea Zanoni (PD), che in una nota aggiungono: "Per capire la dimensione grottesca della vicenda, basti pensare che in origine, per contratto, gli espropriati dovevano essere liquidati in un solo anno. E invece dopo anni l'unica risposta è quella di una rateizzazione largamente incompleta."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Anziana in ospedale a Piove di Sacco, Lanzarin: "Avanzate proposte finora rifiutate"

ArticleImage "Si tranquillizzi il Consigliere Claudio Sinigaglia. Il caso dell'anziana 85enne costretta a restare in ospedale a Piove di Sacco è ben noto alla Regione, che si è attivata, ha ricevuto i parenti, ha parlato col Comune e si è tenuta informata sugli sviluppi della vicenda. Ma le cose non stanno come dice il Consigliere, che poteva informarsi con una telefonata presso i miei uffici invece di nascondersi dietro un caso umano per mascherare la voglia di andare sui giornali". E' la risposta dell'assessore ai servizi sociali della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, in una nota, al consigliere del Pd Claudio Sinigaglia, che in una interrogazione contesta alla Regione un presunto mancato intervento nei confronti di una anziana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Scuola e formazione

Bullismo, Elena Donazzan: "La vera emergenza è l'educazione ai sentimenti e al rispetto dell'altro"

ArticleImage "Prima di esprimere qualunque valutazione aspetto le risultanze dell'indagine interna e le verifiche dell'Ufficio scolastico. Ma quanto accaduto nella scuola media Petrarca di Padova tocca un nervo scoperto del nostro sistema educativo: l'educazione ai sentimenti, alla relazione, al rispetto di sé e dell'altro da sè". Così l'assessore regionale all'istruzione e formazione, Elena Donazzan, in una nota della Regione, prende posizione sull'episodio dello scolaro legato dai compagni durante l'ora di educazione fisica. Forse per gioco, forse per uno scherzo innocuo, o forse per un atto di bullismo. "Che vi sia una emergenza educativa dentro la scuola italiana è un fatto - prosegue l'assessore Donazzan - ma con troppa superficialità si grida al bullismo per ogni evento che accade anche quando si tratta di atti di stupidità, dettati dalla poca percezione della realtà, di atteggiamenti grossolani e irrispettosi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Autonomia Veneto, Riccardo Barbisan (Lega Nord): "Roma non fermerà la voglia di libertà del popolo veneto"

ArticleImage "Il governo centralista impugna la legge sulla minoranza nazionale che avrebbe portato il Veneto ad essere come Trento e Bolzano. Grave che i parlamentari veneti del Partito Democratico esultino per l'opposizione dell'esecutivo ad una legge votata democraticamente dall'assemblea veneta". Sono le parole di Riccardo Barbisan, Vicecapogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto e relatore in aula della legge ‘Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche', in una nota, che così commenta "la decisione da parte del governo Gentiloni di impugnare la legge che riconosceva il Popolo Veneto come minoranza, parificandolo di fatto alle popolazioni trentine e sud-tirolesi. Il nuovo governo a trazione PD non ha tradito la matrice originaria: il centralismo è il loro dogma e lo faranno valere anche nella campagna referendaria con la quale chiederemo ai veneti di esprimersi favorevolmente rispetto al tema dell'autonomia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Energia, Andrea Zanoni (Pd): "La Regione scommette su biomasse e tecnologie vecchie"

ArticleImage "Il Piano delle rinnovabili è un'occasione persa. Anziché spingere l'imprenditoria a investire in tecnologie green ed efficienza energetica, si punta molto sulla biomassa, sulla legna, su tecnologie vecchie e del passato, con effetti collaterali sull'ambiente molto pesanti come inquinamento dell'aria da polveri sottili". Andrea Zanoni, Vicepresidente della commissione Ambiente ed esponente del Partito Democratico, commenta in maniera negativa, in una nota, il provvedimento inserito tra gli argomenti calendarizzati all'ordine del giorno della seduta del Consiglio regionale del Veneto, convocato per domani. "Sto studiando, alla vigilia del voto del Consiglio, le quasi 1000 pagine del Piano e il giudizio non è certo positivo: queste azioni - spiega Zanoni - arrivano in ritardo e sono comunque insufficienti.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Lunedi 26 Giugno 2017 alle 21:05 da kairos
In Matrimonio Aim-Agsm, dopo il ballottaggio di Verona riparte la corsa contro il tempo
Gli altri siti del nostro network
Pagine