Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Infrastrutture, Alessandra Moretti (Pd): “Pedemontana, massima chiarezza sulle tariffe”

ArticleImage "La Pedemontana sarà un'opera che non collegherà solo una vasta zona industriale ma anche un'area sociale e cittadina importante. Come abbiamo sempre detto, anche se le tariffe verranno decise da un'autorità indipendente, è necessario che su questo tema ci sia la massima chiarezza: alcune categorie di cittadini dovrebbero essere esentati dai pedaggi, così come peraltro era previsto dal progetto iniziale". Lo dice in una nota la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti. "Il presidente Luca Zaia si impegni al massimo per garantire che a pagare non siano lavoratori, studenti e pensionati - ha ribadito la Moretti - Come ha correttamente indicato il Partito Democratico provinciale vicentino, vanno tutelati il lavoro, i proprietari espropriati e l'ambiente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Finco (Lega Nord) “A Villa Serena, i servizi agli anziani rispettano gli standard qualitativi?”

ArticleImage "Ho presentato in data odierna un'interrogazione alla Giunta regionale per chiedere che verifichi la qualità dei servizi erogati presso la Residenza ‘Villa Serena' a Bassano del Grappa".

Lo annuncia in una nota il consigliere regionale della Lega Nord Nicola Finco, "che ha depositato presso il Consiglio regionale del Veneto un'interrogazione con la quale chiede informazioni sui servizi erogati presso la Residenza ‘Villa Serena', gestita dall'Istituto assistenziale ‘Cima Colbacchini', struttura di assistenza benefica del Comune di Bassano del Grappa". "Sono pervenute segnalazioni - spiega infatti il capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale - che rappresentano una situazione a dir poco preoccupante.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Giustizia, Finco (Lega Nord): “Bassano merita un tribunale di serie A: il Ministro Orlando agisca con celerità”

ArticleImage "La speranza è che il Ministro Orlando non faccia orecchie da mercante alla richiesta di aiuto arrivata in queste ore dalla Pedemontana. Chi si spacca la schiena e, cosa di non poco conto, sostiene l'intero Paese con il proprio lavoro, ha il diritto di avere tempi della giustizia certi e rapidi". Lo dice, in una nota del Consiglio regionale del Veneto, Nicola Finco, Capogruppo della Lega Nord in Consiglio Regionale del Veneto, in una nota con la quale esprime "appoggio alla richiesta fatta da Confartigianato Vicenza e Treviso per avere un Tribunale a servizio del territorio, in particolare per le imprese che insistono sulla zona del bassanese".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Alta velocità, Del Rio firma il via libera alla progettazione. Variati: "Stazione in centro e fermata in fiera"

ArticleImage Il passaggio per Vicenza della linea dell'Alta capacità alta velocità ferroviaria si farà alle condizioni indicate dalla città, ovvero con il mantenimento della stazione storica in viale Roma e la fermata in zona fiera e con una serie di opere collaterali tra cui il filobus cittadino. Il via libera a questa soluzione è nell'addendum al protocollo d'intesa che ieri ha finalmente ottenuto la firma del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, oltre a quelle del Comune e della Camera di commercio di Vicenza, della Regione Veneto e della società RFI.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro

Morti sul lavoro, a Vicenza la maglia nera del Veneto

ArticleImage Sono già due gli incidenti mortali sul lavoro vicentini nel 2017, un segnale da non trascurare per una provincia che già lo scorso anno ha indossato la maglia nera del Veneto. I numeri parlano chiaro: la media degli altri capoluoghi di provincia è di 5 morti all'anno, nel 2016 a Vicenza sono stati 20. Troppi per restare indifferenti. Non rientra nel triste computo il 47enne torinese che ha perso la vita lunedì mattina, mentre cambiava una lampadina all'interno del negozio Mercatone Uno di Carrè. Secondo gli inquirenti, al contrario di quanto era stato ipotizzato in un primo momento, l'uomo si è spento a causa di un malore. Il conto, tuttavia, resta salato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Ospedale di Padova, Moretti: "In Oncoematologia pediatrica situazione di emergenza"

ArticleImage "Al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'Azienda ospedaliera di Padova resta una situazione di emergenza per quanto riguarda il personale e gli spazi: tra un po' bisognerà mettere i letti castello per fare posto nelle stanze. Tutto questo è inaccettabile: anche se si realizzerà, come è giusto, l'Ospedale pediatrico, temo che i tempi non siano compatibili con l'urgenza evidenziata da chi lavora nella struttura". È quanto sostiene la Consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti in una nota con la quale, ricordando di aver già sollecitato sulla questione la Giunta la scorsa estate, annuncia la presentazione di un'interrogazione a risposta immediata.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Consiglio regionale del Veneto, Amedeo Bianchi eletto alla Sezione di Controllo della Corte dei Conti

ArticleImage Il professor Amedeo Bianchi, eletto la settimana scorsa dal Consiglio regionale del Veneto componente aggiunto della Sezione di Controllo della Corte dei Conti di Venezia, è stato ricevuto quest'oggi a palazzo Ferro Fini dal Segretario generale del Consiglio, Roberto Valente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Finanziamenti Pfas, Bottaccin: "I referenti veneti fanno confusione"

ArticleImage In relazione alle polemiche scatenate da alcuni esponenti veneti della maggioranza governativa circa il finanziamento collegato alla tematica dell'inquinamento da PFAS, interviene l'assessore regionale all'ambiente Gianpaolo Bottacin ha dichiarato in una nota: "Ne avevo parlato nuovamente non più tardi di lunedì con il ministro Galletti, il quale anche ieri ha, fra l'altro, ribadito che i limiti ai PFAS messi dal governo nel 2015 sono compatibili con la salute dei cittadini, e mi ha riconfermato quanto mi aveva scritto in una nota di qualche settimana fa, ovvero che per la quantificazione e la tempistica precisa dei finanziamenti erano necessarie delle istruttorie, ancora in corso, tra gli uffici del suo Dicastero e la Presidenza del Consiglio dei Ministri."

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Il referendum per l'autonomia del Veneto, depotenziato ed "elettorale"

ArticleImage "Vuoi che alla Regione del Veneto siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia?"
Dovrebbe essere questo il testo del referendum "sull'autonomia del Veneto". Un referendum che, per la sua formulazione generica, dimostra come in realtà non si tratti di un via libera ad una serie di pretese da formulare al Governo, né alla trasformazione della regione in una Regione a statuto speciale. D'altronde pensare ad un'autonomia come quella delle Regioni a Statuto speciale è impossibile poiché, visti i fumosi presupposti culturali, tale richiesta potrebbe essere fatta propria da tutte le Regioni italiane determinando di fatto l'annullamento di ogni privilegio economico. Concettualmente è valido sostenere l'uguaglianza delle istituzioni regionali, meno corretto dar luogo ad un atto istituzionale che si configuri come un atto contro qualcosa più che a favore. La Lega, che per molti anni ha governato l'Italia, avrebbe forse potuto agire allora in questo senso. Ovviamente non lo fece.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Immigrazione, Luca Zaia: "Lo stesso ministero ammette che siamo al collasso. Minniti passi dalle parole ai fatti"

ArticleImage "123 mila domande di asilo nel 2016, il 41 per cento in più nei primi mesi del 2017, le commissioni che non riescono a star dietro alle richieste da esaminare, un sistema completamente in tilt che si riflette anche sull'amministrazione delle giustizia, come molti presidenti di corti di appello e procuratori generali hanno lamentato e denunciato durante le inaugurazioni degli anni giudiziari".

Il Presidente veneto Luca Zaia, come si legge in una nota, raccoglie e rilancia l'allarme lanciato oggi dal prefetto Angelo Trovato, presidente della Commissione nazionale per il diritto di asilo, nel corso dell'audizione alla Commissione parlamentare d'inchiesta sui migranti.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Lunedi 26 Giugno 2017 alle 21:05 da kairos
In Matrimonio Aim-Agsm, dopo il ballottaggio di Verona riparte la corsa contro il tempo
Gli altri siti del nostro network
Pagine