Quotidiano
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Firmato venerdì 9 giugno a Bologna l'accordo col Ministero dell'Ambiente: eco-bonus, 8 milioni di euro per sostituire i veicoli inquinanti; misure strutturali nelle città e provvedimenti comuni
Alla vigilia dell'apertura del G7 Ambiente, i presidenti Bonaccini e Chiamparino e gli assessori regionali Terzi e Bottacin siglano l'intesa con il ministro Galletti. Interessati oltre 23 milioni di cittadini, il 40% della popolazione italiana. Altri 8 milioni per la riduzione dell'inquinamento da attività agricole e zootecniche. Allo studio misure sulle tasse automobilistiche per favorire la diffusione di veicoli a basse o nulle emissioni. Condivisa anche la gestione degli sforamenti di PM10: stessi divieti temporanei nelle quattro regioni. Continua a leggere
Lotta allo smog senza confini: Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto insieme per contrastare l'inquinamento atmosferico nel bacino padano
Domenica 11 Giugno 2017 alle 17:31
Alla vigilia dell'apertura del G7 Ambiente, i presidenti Bonaccini e Chiamparino e gli assessori regionali Terzi e Bottacin siglano l'intesa con il ministro Galletti. Interessati oltre 23 milioni di cittadini, il 40% della popolazione italiana. Altri 8 milioni per la riduzione dell'inquinamento da attività agricole e zootecniche. Allo studio misure sulle tasse automobilistiche per favorire la diffusione di veicoli a basse o nulle emissioni. Condivisa anche la gestione degli sforamenti di PM10: stessi divieti temporanei nelle quattro regioni. Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
La Giunta regionale ha emanato il bando 2017 per l'accesso ai contributi destinati a finanziare progetti di adeguamento tecnologico, tecnico strumentale, organizzativo e logistico delle polizie locali e per ottimizzare e potenziare la funzionalità e l'interoperabilità dei loro apparati di sicurezza con sistemi tecnologicamente avanzati di controllo visivo di telesorveglianza e servizi informatici per la sicurezza, valorizzando nel contempo l'aggregazione strutturale e funzionale della polizia locale. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 1 milione di euro.
Continua a leggere
Sicurezza del territorio e dei cittadini: un milione di euro della Regione Veneto a bando per contributi agli enti locali
Domenica 11 Giugno 2017 alle 15:43
Categorie: Politica
Il PSI è in campo. A Marcon, San Martino B. A., Auronzo del Cadore e Rivamonte con i suoi candidati sindaco, in moltissimi comuni con oltre 100 candidati ai Consigli Comunali, il PSI del Veneto sta affrontando le amministrative di oggi mettendo al servizio dei cittadini della regione, le sue risorse umane umane migliori. La campagna elettorale è stata particolarmente difficile poiché difficile è, per un piccolo partito, riuscire a comunicare ai cittadini idee e proposte senza poter contare sulla benevolenza dei mezzi d'informazione. Ciononostante il PSI del Veneto c'è, con la sua storia, le sue proposte, le sue donne ed i suoi uomini.
Luca Fantò, Segretario regionale del PSI veneto Continua a leggere
Il Psi del Veneto oggi c'è
Domenica 11 Giugno 2017 alle 11:50
Luca Fantò, Segretario regionale del PSI veneto Continua a leggere
Categorie: Fatti
I tecnici della Direzione regionale Prevenzione stanno in queste ore esaminando gli effetti del decreto legislativo 73 "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale" - da oggi in vigore - che sancisce l'obbligo vaccinale e la gratuità di 12 vaccinazioni da somministrarsi a partire dal 60° giorno di vita ed entro i 16 anni. In particolare, stanno valutando l'approvvigionamento (il decreto non specifica la tipologia di vaccini da utilizzare e non tutti i vaccini sono impiegabili ad ogni classe di età considerata), i carichi di lavoro ai quali le Ulss saranno chiamate a far fronte entro il 10 settembre e il futuro delle altre campagne di prevenzione rivolte alle malattie croniche non trasmissibili: l'impegno a concentrare risorse e personale sulle vaccinazioni obbligatorie - fanno notare i tecnici - penalizzerà inevitabilmente tutte le altre attività .
Continua a leggere
Vaccini, Luca Zaia: "Ai timori dei genitori non si risponde con multe. In Veneto coperture al 92%"
Giovedi 8 Giugno 2017 alle 18:11
Categorie: Fatti
La Commissione attività produttive della Conferenza delle Regioni ha approvato a Roma un documento con cui si sollecita il Parlamento ad accelerare l'approvazione di un disegno di legge, attualmente fermo in Senato, di modifica del decreto legge "Salva Italia", approvato dal Governo Monti nel 2011, con il quale erano state liberalizzate le aperture domenicali e festive degli esercizi commerciali. "Non è vinta la guerra - commenta l'assessore regionale veneto allo sviluppo economico e al commercio che ha partecipato all'incontro in videoconferenza da Venezia - ma si tratta comunque di un passo in avanti importante sulla strada di una disciplina ragionevole delle giornate di apertura".
Continua a leggere
Aperture domenicali dei negozi, la battaglia del Veneto
Giovedi 8 Giugno 2017 alle 16:05
Categorie: Fatti
"C'è una fetta importante della popolazione veneta che deve fare i conti con i rischi di patologie cardiovascolari, tiroidee, della maternità e neonatali. E questa mattina hanno ribadito all'assessore Coletto le loro preoccupazioni e la loro sofferenza a causa dell'inquinamento da Pfas". A dirlo è la consigliera della Lista AMP Cristina Guarda al termine dell'incontro a Palazzo Balbi tra l'assessore alla Sanità Luca Coletto e una delegazione di famiglie che vivono nella cosiddetta zona rossa. "Ho organizzato questo appuntamento per far raccontare direttamente da loro, dai genitori e dai ragazzi, il disorientamento E l'ansia dovuta ad alcune falle nel sistema del monitoraggio e alla mancanza di comunicazione su cosa fare per tutelarsi maggiormente.
Continua a leggere
Cristina Guarda su Pfas: "Migliaia di famiglie a rischio serve confronto e migliore comunicazione"
Martedi 6 Giugno 2017 alle 17:06
Categorie: Fatti
La Giunta regionale veneta, su proposta dell'assessore al territorio e ai parchi Cristiano Corazzari, ha assegnato un contributo di 200 mila euro all'Ente Parco Regionale dei Colli Euganei per far fronte all'emergenza legata alla proliferazione di cinghiali nel territorio. "Sono risorse destinate alla gestione di piani di controllo, contenimento ed eradicazione delle popolazioni di ungulati, sulla base di un progetto predisposto dallo stesso Parco - precisa l'assessore -. Il nostro scopo è quello di tutelare i caratteri naturalistici, storici e ambientali del territorio, ma anche le numerose attività produttive che sono costantemente minacciate dall'eccessiva presenza di questi animali, che si riproducono in maniera esponenziale e rappresentano un pericolo anche per la viabilità ".
Continua a leggere
Emergenza cinghiali: 200 mila euro della Regione Veneto al Parco dei Colli Euganei
Martedi 6 Giugno 2017 alle 16:16
Categorie: Fatti
Nell'ambito della riorganizzazione della pubblica amministrazione (la cosiddetta riforma Madia) tra le varie "riorganizzazioni discutibili" vanno sicuramente annoverate le "Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di Polizia". Lo dichiarano il deputato Emanuele Cozzolino e la consigliera Regionale Patrizia Bartelle. "A preoccuparci in modo particolare è la paventata soppressione dei presidi di polizia postale in un momento storico che vede il costante incremento dei reati informatici e telematici - spiega Cozzolino - recenti episodi di cronaca hanno dimostrato la diffusione e la pericolosità sociale di fenomeni quali ad esempio il cyber-bullismo e il sexting che, tramite la diffusione virale sulla rete internet e sui social network, hanno condotto alcune persone al suicidio.
Continua a leggere
Cyber-bullismo, sexting, prevenzione terrorismo: incremento dei reati informativi ma si tagliano i presidi di Polizia Postale. Gli interventi di Patrizia Bartelle ed Emanuele Cozzolino
Martedi 6 Giugno 2017 alle 16:02
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Il Consiglio di Amministrazione di Veneto Banca S.p.A., riunitosi in data odierna, ha autorizzato Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. (BIM) a riconoscere a Banca Zarattini & Co. - a seguito delle offerte vincolanti pervenute da diversi potenziali acquirenti - un periodo di esclusiva di 30 giorni a decorrere dal 6 giugno 2017, durante il quale definire le condizioni di cessione del 100% delle azioni di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni Suisse S.A. (BIM Suisse S.A.). Il CdA ha inoltre autorizzato la prosecuzione delle attività finalizzate alla migrazione del sistema informativo di BIM. Per ulteriori dettagli si rimanda al comunicato stampa diramato da Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. (BIM) in medesima data e pubblicato di seguito.
Continua a leggere
Veneto Banca concede 30 giorni di esclusiva a Banca Zarattini per l'acquisto di BIM Suisse
Lunedi 5 Giugno 2017 alle 22:58
Categorie: Fatti
Mose, Berti (M5S): "C'è chi prende il vitalizio"
Lunedi 5 Giugno 2017 alle 18:40Â
Jacopo Berti del Movimento Cinque Stelle parla del Mose: "Dopo tre anni tutti a spasso, e c'è pure chi prende il vitalizio". L'intervento integrale si può vedere e ascoltare nel video.
Continua a leggere