Archivio per tag: Il Veneto si Veste di Blu
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Associazioni, Sanità				
			
			
			
							
				 Con un intervento dell'Assessore regionale al Sociale Manuela Lanzarin, presente nella nota che pubblichiamo, si sono aperte oggi, nella Sala Diocesana di piazza Duomo a Padova, le iniziative di "Il Veneto si Veste di Blu", programma di incontri e manifestazioni a tutto campo che, fino all'8 aprile, metterà in evidenza una malattia penalizzante e in aumento statistico, come l'autismo, del quale domani, domenica 2 aprile, è la giornata mondiale ("Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo, ndr). "Come dice il titolo dell'incontro di oggi - ha detto Lanzarin - occorre lavorare insieme a favore di una rete di servizio alle persone malate e alle loro famiglie. Non a caso abbiamo riattivato il Tavolo Regionale sull'Autismo dove lavoriamo assieme alle Associazioni e ai genitori e, appena il 23 marzo scorso, abbiamo istituito il Coordinamento Tecnico regionale per i Disturbi dello Spettro Autistico, composto da esperti e specialisti di alto livello (qui il decreto regionale del 23 marzo, ndr)".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con un intervento dell'Assessore regionale al Sociale Manuela Lanzarin, presente nella nota che pubblichiamo, si sono aperte oggi, nella Sala Diocesana di piazza Duomo a Padova, le iniziative di "Il Veneto si Veste di Blu", programma di incontri e manifestazioni a tutto campo che, fino all'8 aprile, metterà in evidenza una malattia penalizzante e in aumento statistico, come l'autismo, del quale domani, domenica 2 aprile, è la giornata mondiale ("Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo, ndr). "Come dice il titolo dell'incontro di oggi - ha detto Lanzarin - occorre lavorare insieme a favore di una rete di servizio alle persone malate e alle loro famiglie. Non a caso abbiamo riattivato il Tavolo Regionale sull'Autismo dove lavoriamo assieme alle Associazioni e ai genitori e, appena il 23 marzo scorso, abbiamo istituito il Coordinamento Tecnico regionale per i Disturbi dello Spettro Autistico, composto da esperti e specialisti di alto livello (qui il decreto regionale del 23 marzo, ndr)".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
"Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo", Manuela Lanzarin: "dal 2 aprile e per una settimana il Veneto si veste di blu"
Sabato 1 Aprile 2017 alle 19:35 Con un intervento dell'Assessore regionale al Sociale Manuela Lanzarin, presente nella nota che pubblichiamo, si sono aperte oggi, nella Sala Diocesana di piazza Duomo a Padova, le iniziative di "Il Veneto si Veste di Blu", programma di incontri e manifestazioni a tutto campo che, fino all'8 aprile, metterà in evidenza una malattia penalizzante e in aumento statistico, come l'autismo, del quale domani, domenica 2 aprile, è la giornata mondiale ("Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo, ndr). "Come dice il titolo dell'incontro di oggi - ha detto Lanzarin - occorre lavorare insieme a favore di una rete di servizio alle persone malate e alle loro famiglie. Non a caso abbiamo riattivato il Tavolo Regionale sull'Autismo dove lavoriamo assieme alle Associazioni e ai genitori e, appena il 23 marzo scorso, abbiamo istituito il Coordinamento Tecnico regionale per i Disturbi dello Spettro Autistico, composto da esperti e specialisti di alto livello (qui il decreto regionale del 23 marzo, ndr)".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con un intervento dell'Assessore regionale al Sociale Manuela Lanzarin, presente nella nota che pubblichiamo, si sono aperte oggi, nella Sala Diocesana di piazza Duomo a Padova, le iniziative di "Il Veneto si Veste di Blu", programma di incontri e manifestazioni a tutto campo che, fino all'8 aprile, metterà in evidenza una malattia penalizzante e in aumento statistico, come l'autismo, del quale domani, domenica 2 aprile, è la giornata mondiale ("Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo, ndr). "Come dice il titolo dell'incontro di oggi - ha detto Lanzarin - occorre lavorare insieme a favore di una rete di servizio alle persone malate e alle loro famiglie. Non a caso abbiamo riattivato il Tavolo Regionale sull'Autismo dove lavoriamo assieme alle Associazioni e ai genitori e, appena il 23 marzo scorso, abbiamo istituito il Coordinamento Tecnico regionale per i Disturbi dello Spettro Autistico, composto da esperti e specialisti di alto livello (qui il decreto regionale del 23 marzo, ndr)".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    