La formazione in Regione Veneto: il, non più, presunto Clan Romano fa "risparmiare" sui controlli dei rendiconti e i fornitori dei CFP appartengono ai CFP. Come per l'Irigem degli Jannacopulos di Rete Veneta fan di Donazzan
Domenica 28 Maggio 2017 alle 20:04
Pubblicato il 17 marzo, aggiornato il 28 maggio alle 20.04. «Nell'ambito della nostra inchiesta sulla «formazione in Regione Veneto, il presunto "Clan Romano" ed Elena Donazzan. 700 mln dei fondi pubblici 2007-2013 in "mano" a consulenze private..», ci sono arrivate, ve lo abbiamo raccontato, ben 12 "diffide" a non pubblicare più e a "cancellare" quanto già pubblicato con tanto di riferimenti documentali ai nomi e ai fatti riferiti. Ne prendiamo atto e... proseguiamo dopo aver compiuto alcuni passi a tutela nostra e della prosecuzione del nostro lavoro per i lettori e i cittadini veneti». Così scrivevamo il 17 marzo, oggi vi rinfreschiamo la memoria e da oggi in poi, scusandoci per l'attesa legata ad ulteriori informazioni acquisite e ad alcuni casi, vedi BPVi e Fondazione Roi, che ci hanno assorbito più del previsto, pubblicheremo nuove puntate dopo aver controllato, con cura, altri documenti, senza mai averne ricevuti a smentita di quanto finora scritto.
Continua a leggereElena Donazzan, l'assessore alla formazione del Veneto che nel curriculum è "studentessa" in legge
Lunedi 1 Maggio 2017 alle 14:38
In un Paese guidato da chi copia interi passaggi nella sua tesi di dottorato come la ministra della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, e da chi esibisce lauree che non ha, come la Ministra della... Istruzione Valeria Fedeli, non stupisce che oggi Il Giornale di Vicenza esibisca come qualifica di base del curriculum di Elena Donazzan, assessore alla... Formazione della Regione Veneto con Galan e Zaia, l'essere, leggete leggete, "studentessa a Giurisprudenza". Ovviamente da quel dì visto che la bassanese, nata il 22 giugno 1972, a Legge si è iscritta ma di voglia (capacità ?) di laurearsi neanche a parlarne impegnata com'è, lo leggiamo sempre sul paginone dedicatole dal foglio confindustriale vicentino, a occuparsi di "aiuti concreti nella crisi per salvare imprese e lavoro". Magari anche quelli che stiamo svelando noi nella nostra inchiesta sulle centinaia di milioni dispensati a enti di formazione... di guadagni personali? Jannacopulos, Irigem e Rete Veneta di sicuro (le) ricordano qualcosa... e stiamo per pubblicare le nuove puntate opo aver raccolto altri documenti.
Continua a leggere
