Nursind Veneto: la Regione Veneto ha veramente rigettato il “minutaggio” dell’assistenza infermieristica?
Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 14:03
Veramente la Regione Veneto ha “rigettato la logica del tempario†(Zaia) ed è “passata dal fattore tempo al fattore funzione, ovvero dal minutaggio al fabbisogno effettivo†(Boron, Presidente commissione sanità regione Veneto)?
Se questo fosse vero o se questa fosse la vera intenzione chiediamo conferma di che fine abbia fatto la delibera 610/2014 di “definizione dei valori minimi di riferimento per il personale di assistenza del comparto dedicato alle aree di degenza ospedaliera†in quanto ci risulta tutt’ora vigente.
Tale delibera, infatti, è all’origine del sistema che definisce i valori standard per determinare il numero di personale di assistenza dei reparti ospedalieri ed è nota ai più come delibera sul “minutaggio†dell’assistenza infermieristica proprio perché stabilisce il numero di personale infermieristico e di supporto in base ai minuti di assistenza da dedicare a ciascun paziente. Continua a leggereSanità, Zaia attacca:"Spesi oltre 2 milioni per i migranti"
Martedi 10 Gennaio 2017 alle 15:46
Da gennaio 2015 a novembre 2016 la sanità veneta ha speso 2 milioni 951 mila 700 euro per visite, esami e cure agli immigrati. Oggi la cifra avrà ampiamente superato i 3 milioni. Questo hanno fatto quelli che venivano definiti come gli irriducibili razzisti veneti, oggi forse un po' meno dopo le posizioni espresse dal neo Ministro Minniti".Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia evidenzia i costi sanitari sopportati dalla Regione per l'assistenza agli immigrati e le azioni di prevenzione rivolte alla salvaguardia della sanità pubblica, che emerge dall'aggiornamento del report sulla situazione della popolazione migrante realizzata dalla Direzione Prevenzione e aggiornata al novembre 2016.
Continua a leggereSanità, anno record per i trapianti in Veneto
Giovedi 5 Gennaio 2017 alle 14:43
Nell'anno appena concluso, il Sistema Trapianti del Veneto ha raggiunto risultati da record, con 579 trapianti effettuati, dei quali 489 da donatore deceduto e 90 da donatore vivente, il numero più alto degli ultimi dieci anni.Lo evidenzia il Rapporto annuale sull'attività di donazione e trapianto in Veneto, realizzata in sinergia con la Rete nazionale, elaborato dal Centro Regionale Trapianti. 36 gli interventi riusciti nel vicentino.
Continua a leggere
