Caricamento...

Armi negli ospedali, Zanoni (PD): "In arrivo la ‘legge Beretta’ da parte di una maggioranza schizofrenica e berlatizzata"

"Il comportamento della maggioranza è schizofrenico e il regolamento che permetterà l'accesso con armi negli ospedali ma non in Consiglio regionale, che di fatto sarà escluso dall'applicazione del regolamento, ne è la riprova. Avanti così, al servizio di Berlato, con sprezzo del ridicolo". Andrea Zanoni, esponente del Partito Democratico a Palazzo Ferro Fini si esprime così alla vigilia della seduta di domani, dove si voterà il ‘Regolamento sulle modalità di accesso e di permanenza nelle sedi istituzionali della Regione del Veneto, degli enti del servizio sanitario regionale, degli enti strumentali e degli organismi sottoposti a controllo e vigilanza della Regione'.

Continua a leggere

Pilkington torna a investire in Italia, la soddisfazione di Elena Donazzan

ArticleImage L'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, si legge in una nota, era presente oggi all'annuncio del progetto di ripartenza dell'altoforno della Pilkington Italia a Porto Marghera, spento nel novembre del 2012 e dedicato alla produzione di vetri per l'edilizia, da parte di presidente e amministratore delegato Graziano Marcovecchio. "Le unità di crisi della Regione - commenta l'assessore veneto - hanno da sempre seguito le vicende alterne della Pilkington che ha avuto il suo momento più drammatico nella chiusura del forno industriale il 7 novembre 2012 e che rischiava di rappresentare la chiusura definitiva della storia di Pilkington a Porto Marghera".

Continua a leggere

Pedemontana, Gruppo M5S: “Il Noe scopre irregolarità nella gestione rifiuti? Avevamo avvisato i comuni del rischio, invitandoli a costituirsi parte civile. Fanno ancora in tempo”

ArticleImage "Qualche mese fa avevamo invitato i Comuni interessati dal passaggio della Pedemontana Veneta ad adottare una mozione preventiva per costituirsi parte civile nei futuri eventuali processi penali per reati ambientali". Sono le parole dei Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle che intervengono con una nota nella quale si ricorda che "I carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Treviso, su delega del procuratore capo della Repubblica di Vicenza Antonino Cappelleri, hanno concluso un controllo nei cantieri della superstrada Pedemontana Veneta segnalando i delegati ambientali di una ditta che opera nella realizzazione della "Galleria naturale Malo", in particolare per due lotti, della superstrada Pedemontana, per attività di gestione dei rifiuti non autorizzata".

Continua a leggere

Azzalin: "La Corte Costituzionale non può essere buona o cattiva a seconda delle convenienze elettorali di Zaia"

ArticleImage "Luca Zaia dovrebbe far pace con se stesso: la Corte Costituzionale non può essere ‘buona' o ‘cattiva' a seconda delle sue convenienze elettorali. La Consulta va bene quando dichiara legittimo il referendum sull'autonomia, mentre non può discutere su leggi, leggine e altri temi di scarsa rilevanza delle Regioni, come affermato dal Presidente, in particolare quando mette a rischio l'assurdo Pdl sui Veneti - minoranza nazionale". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Partito Democratico Graziano Azzalin per il quale "un politico serio e responsabile ha il dovere di essere coerente, non di commentare le questioni politiche in modo diametralmente opposto, solo sulla base del proprio tornaconto elettorale".

Continua a leggere

Nasce "Unica Veneto": una smart card per viaggiare con mezzi di società diverse

ArticleImage Nasce da un progetto voluto dalla Regione del Veneto e attuato da Trenitalia e Dolomiti Bus la nuova smart card nominativa e personale denominata "Unica Veneto", nella quale si possono caricare i titoli di viaggio di diverse società di trasporto pubblico, presentata stamane, come si legge in una nota, a Belluno nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il presidente veneto Luca Zaia, l'amministratore delegato di Trenitalia, Barbara Morgante, l'amministratore delegato di Dolomiti Bus, Natalia Ranza e l'assessore regionale ai trasporti, Elisa De Berti. "Partiamo dalla provincia che si sente più analogica e meno digitale - ha esordito il presidente Zaia - ma che la Regione considera invece perfettamente idonea per l'attuazione di progetti pilota come questo, da esportare poi nel resto del Veneto e d'Italia.

Continua a leggere

Sicurezza, Andrea Zanoni: "Veneto terra di conquista per la malavita organizzata"

ArticleImage "La criminalità organizzata sta mettendo radici sempre più profonde nel Veneto. Le indagini di questi giorni purtroppo confermano le nostre preoccupazioni: cinque aziende che operano nel Trevigiano sono state colpite da informazioni interdittive antimafia; la Direzione investigativa antimafia (Dia) di Padova ha inoltre scoperto una serie di imprese, operanti nel settore edile, intestate a prestanome della ‘ndrangheta', con il compito di partecipare anche ad appalti pubblici, con tre arresti e più di 30 indagati. Non si tratta più dunque di fenomeni episodici e per contrastarli anche la Regione deve fare uno scatto in avanti". L'invito, si legge in una nota, è del consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni, dopo i blitz dell'ultima settimana contro la criminalità organizzata.

Continua a leggere

Parco Colli, Brusco: “Un piano interventi a breve termine e progettualità a lunga scadenza: serve un segnale forte per riqualificare il Parco”

ArticleImage "Un piano di interventi a breve termine e un progetto a lunga scadenza per riqualificare il Parco regionale dei Colli Euganei. È questa la strategia che il gruppo di lavoro del Movimento 5 Stelle ha predisposto per il futuro dell'area protetta padovana: nel mirino c'è la creazione di un "ecosistema" di attività sostenibili che siano in grado di rilanciare l'economia del territorio in armonia con l'ambiente". Sono le dichiarazioni, affidate ad una nota, del Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Manuel Brusco "a seguito della recente riunione di Albignasego - prosegue - alla quale hanno partecipato anche gli attivisti e i consiglieri comunali del comprensorio collinare. Il Movimento 5 Stelle ribadisce la necessità di un'assunzione di responsabilità e di un maggior controllo delle azioni progettuali e di gestione dell'Ente Parco da parte dei soggetti interessati.

Continua a leggere

Consiglio regionale del Veneto, in agenda il nuovo Comune della Val Liona

ArticleImage L'Agenda del Consiglio Regionale del Veneto prevede la convocazione, martedì 14 febbraio, alle ore 10.30, del Consiglio, in seduta ordinaria, con calendarizzati all'ordine del giorno, l'esame: del Regolamento UE relativo all'organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli; del Disegno di Legge, licenziato dalla Prima Commissione, relativo all'istituzione del nuovo Comune denominato ‘Val Liona' mediante fusione dei comuni di Grancona e S. Germano dei Berici, in provincia di Vicenza; della Proposta di Legge, d'iniziativa consiliare, licenziata dalla Quinta Commissione, relativa alle modifiche ed integrazioni alla normativa regionale che disciplina gli interventi regionali per i servizi educativi alla prima infanzia - asili nido e servizi innovativi. Avverte un comunicato della Regione.

Continua a leggere

Hit Dog Show 2017, successo per la due giorni dedicata alla cinofilia italiana

ArticleImage Sono stati più di 1700 i cani che hanno sfilato in Fiera a Vicenza nella due giorni targata HIT DOG SHOW 2017, manifestazione organizzata nell'ambito di HIT SHOW 2017, salone internazionale dedicato alla caccia, al tiro sportivo e alla difesa personale. Una conferma della grande vitalità di un settore che non ha risentito della crisi e di una passione per gli animali che sta sempre più conquistando il pubblico italiano. In passerella, nel corso della prima giornata, sono sfilati 1033 esemplari di tutte le razze di cani da caccia, ma alla fine il primo premio dell'Esposizione Nazionale dei Raduni di Razza Vicenza CAC è andato a un bassotto tedesco nano a pelo ruvido proveniente dall'allevamento Casa Mainardi di Virgilio (Mantova). Il bassotto ha battuto un Kurzhaar femmina dell'allevamento dei Tre Laghi di San Biagio (Mantova).

Continua a leggere

Acv Confavi all'Hit Show 2017: il sorriso di Maria Cristina Caretta mette d'accordo tutti... i cacciatori

Se Sergio Berlato è il riferimento politico e strategico del mondo dei cacciatori veneti e non solo, lei Maria Cristina Caretta, Presidente Acv Confavi, è l'organizzatrice ideale, sorridente ma ferma, gentile ma lucida, un' attraente... amazzone, mai debordante ma sempre presente per tenere tutti uniti a reclamare i diritti che i cacciatori vogliono e rispettare i doveri che ne conseguono. E da ieri all'Hit Show 2017, nato tra le polemiche del divieto, poi rientrato, ai minori di 14 anni anche se accompagnati, c'è lei col suo staff a presidiare il grande stand dell'associazione venatoria che presiede, caratterizzato da una bella e istruttiva riproduzione di un angolo di paradiso faunistico e naturalistico davanti al quale sostano ammirati gli amanti della caccia e, insistono, della natura.

Continua a leggere

Decreto sicurezza, Luca Fantò per il PSI del Veneto: siamo soddisfatti ma si eviti il rischio di sindaci "giustizieri"

ArticleImage Il PSI del Veneto accoglie con soddisfazione il Decreto sicurezza presentato dal Ministro dell'Interno, scrive in una nota che pubblichiamo Luca Fantò Segretario regionale PSI Veneto. Sono infatti almeno due anni che il PSI ha presentato in Parlamento le sue proposte sulla distribuzione di pochi migranti per ogni comune, sull'accelerazione espulsioni degli irregolari, sulla conoscenza della lingua e della Costituzione per chi resta e sull'impiego in lavori socialmente utili a fronte dell'accoglienza ricevuta. L'integrazione ha bisogno di regole. Il Decreto del Ministro degli Interni sembra muoversi in questa direzione. Se esiste qualche perplessità, essa è legata al rischio, soprattutto qualora dovesse essere prevista la possibilità per gli Enti Locali di comminare pene di natura penale ed in particolar modo la reclusione, di trasformare la figura del Sindaco amministratore, in Sindaco giustiziere.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Lunedi 26 Giugno 2017 alle 21:05 da kairos
In Matrimonio Aim-Agsm, dopo il ballottaggio di Verona riparte la corsa contro il tempo
Meteo regionale
Meteo Veneto
Pagine