Caricamento...
Armi negli ospedali, Zanoni (PD): "In arrivo la ‘legge Beretta’ da parte di una maggioranza schizofrenica e berlatizzata"
"Il comportamento della maggioranza è schizofrenico e il regolamento che permetterà l'accesso con armi negli ospedali ma non in Consiglio regionale, che di fatto sarà escluso dall'applicazione del regolamento, ne è la riprova. Avanti così, al servizio di Berlato, con sprezzo del ridicolo". Andrea Zanoni, esponente del Partito Democratico a Palazzo Ferro Fini si esprime così alla vigilia della seduta di domani, dove si voterà il ‘Regolamento sulle modalità di accesso e di permanenza nelle sedi istituzionali della Regione del Veneto, degli enti del servizio sanitario regionale, degli enti strumentali e degli organismi sottoposti a controllo e vigilanza della Regione'.
Continua a leggereRoberto Ciambetti: “Madrid mette sul banco degli imputati libertà e democrazia: condanna il presidente Mas e la sua vice Ortega colpevoli d’aver promosso il referendum per l’Indipendenza della Catalaunya”
"Solidarietà e vicinanza sincera senza se e senza ma all'ex presidente catalano Artur Mas, alla sua vicepresidente Joana Ortega e all'ex ministro Irene Rigau condannati per aver promosso il referendum consuntivo sull'Indipendenza della Catalunya. Madrid mette sul banco degli imputati la libertà e la democrazia". Il presidente del Consiglio regionale del Veneto commenta così in una nota la decisione del Tribunale Superiore di Giustizia di Madrid "intervenuto - spiega Roberto Ciambetti - con una sentenza in cui si condannano idee politiche: è un fatto gravissimo contro il quale dobbiamo tutti mobilitarci e fare sentire la nostra netta protesta sostenendo il ricorso preannunciato da Mas anche alla Corte europea di Strasburgo. Siamo davanti a un vero e proprio attentato alla libertà .
Continua a leggere
Erika Baldin (M5S): “Il Consiglio approva la nostra mozione sulla prostituzione: abbiamo riaperto il dibattito su un tema complicato”
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato nel pomeriggio la mozione n. 166 presentata dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Erika Baldin, Simone Scarabel, Jacopo Berti e Manuel Brusco. "Il provvedimento - spiega la consigliera Baldin in una nota - chiede che la Giunta si attivi, coordinandosi anche con le altre Regioni, per intraprendere tutte le iniziative necessarie a promuovere l'adeguamento della legge Merlin. Al governo regionale si chiede inoltre di fare pressione verso lo Stato per la promozione di una normativa organica che regoli il fenomeno della prostituzione, liberando le vittime da ogni forma di sfruttamento e garantendo condizioni igieniche e sanitarie adeguate, contrastando il degrado urbano e sociale che deriva dalla prostituzione illegale".
Continua a leggere
Stefano Casali (Lista Tosi): “Il Governo acceleri le procedure per verificare i richiedenti asilo ed il rimpatrio di chi non ha diritto”
Nel corso della seduta odierna del Consiglio regionale del Veneto, il Capogruppo della Lista Tosi Stefano Casali ha illustrato - come si legge in una nota - la mozione n. 124 "Il Governo acceleri le procedure per verificare i richiedenti asilo ed il rimpatrio di chi non ha diritto" presentata anche dai Consiglieri Andrea Bassi, Maurizio Conte e Giovanna Negro. "In premessa al tema sviluppato con la mozione - ha affermato il Capogruppo Casali - va menzionato anche il rapporto del rappresentante europeo all'immigrazione Tomas Bocek che pochi giorni fa ha descritto la situazione italiana in modo ben poco gratificante, facendo riferimento alle procedure che non garantiscono l'identificazione ed alla gestione fallimentare dei minori non accompagnati.
Continua a leggere
Bruno Pigozzo (PD) “Carta del risparmio approvata all’unanimità, utile strumento di sensibilizzazione, insieme a maggiori tutele per i piccoli risparmiatori”
Il consigliere regionale del Partito Democratico Bruno Pigozzo, dopo il via libera odierno dell'aula consiliare, esprime in una nota "soddisfazione per l'approvazione all'unanimità della ‘Carta del Risparmio', uno strumento utile per diffondere e sostenere la cultura del risparmio e la conoscenza dei meccanismi finanziari, soprattutto dopo il verificarsi di casi come quelli della Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banche, un disastro che ha coinvolto 225mila azionisti, in gran parte piccoli risparmiatori, il 60% dei quali residenti nella nostra Regione".
Continua a leggere
Il Consiglio regionale del Veneto approva con voto unanime la “Carta del Risparmio”
Con il voto unanime dell'aula il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la "Carta del Risparmio", relatore in aula il vicepresidente Bruno Pigozzo (Pd) per un testo sottoscritto dall'intero ufficio di presidenza, con il presidente Roberto Ciambetti e dal suo vice Massimo Giorgetti (F.I), Maurizio Conte (Lista Tosi), Antonio Guadagnini (SiamoVeneto) nonché dai consiglieri Massimiliano Barison (F.I), Sergio Berlato (FdL-An Mcr), Jacopo Berti (M5S), Stefano Casali (Lista Tosi), Pietro Dalla Libera (Veneto Civico), Franco Ferrari (Amp), Nicola Finco (Lega Nord), Alessandro Moretti (Pd), Giovanna Negro (Veneto del Fare), Silvia Rizzotto (Gruppo Zaia Presidente) e Marino Zorzato (Area Popolare).
Continua a leggere
Conte (Lista Tosi): “In ordine alla situazione degli istituti bancari veneti, è fondamentale che la Regione fornisca ai cittadini adeguate risposte”
Il consigliere regionale Maurizio Conte (Tosiani) spiega in una nota "come la credibilità delle Istituzioni si giochi sicuramente anche nella tempistica con cui le stesse sono in grado di dare risposte adeguate ed esaustive alle esigenze dei cittadini. Occorre accelerare i tempi per dare seguito all'indirizzo adottato all'unanimità dall'aula consiliare il 12 luglio 2016, con l'approvazione di una risoluzione che sintetizzava i lavori della Commissione d'inchiesta presieduta dal sottoscritto". "Una risoluzione - precisa il consigliere - legata alla situazione degli istituti bancari del nostro Veneto, che esprimeva la necessità di dimostrare la vicinanza delle Istituzioni, in particolare di quelle più vicine ai cittadini, come ritengo sia la Regione, visto che molto spesso lo Stato e il Governo nazionale sono lontani e non riescono a comprendere quali siano le vere esigenze espresse dal territorio.
Continua a leggere
Hub migranti, Nicola Finco (Lega Nord): "Saltate tutte le regole, i centri devono essere presidiati dalle forze dell'ordine”
"Gli hub regionali vanno chiusi: le cooperative che li gestiscono non riescono più a gestire una situazione che, con il passare dei giorni, sta pericolosamente peggiorando. Le molestie sessuali alle dipendenti che lavorano all'interno dell'ex base di Bagnoli dimostrano che i centri sono ormai diventati terra di nessuno dove la legge italiana evidentemente non vale più. Come Lega Nord, chiediamo la presenza costante di polizia e carabinieri all'interno degli hub con un presidio attivo 24 ore al giorno perché bisogna ripristinare la legalità il più velocemente possibile". Con queste parole, Nicola Finco, Capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto, interviene riguardo le ultime notizie sugli hub di Bagnoli e Cona.
Continua a leggere
Gianpaolo Bottacin: "20,5 milioni di euro di interventi sul territorio"
"Anche per il 2017 la Regione del Veneto prosegue con le manutenzioni idraulico forestali sul territorio con un investimento di 20,5 milioni di euro, una cifra decisamente importante, soprattutto in un momento in cui a causa dei continui tagli statali sempre maggiori sono le ristrettezze dei bilanci degli enti locali, tra cui non è ovviamente esente quello regionale". A dirlo in una nota è l'assessore alla difesa del suolo Gianpaolo Bottacin annunciando che "nei giorni scorsi la commissione consiliare competente ha dato l'ok al programma da me proposto per l'anno in corso, cosicché ora potremo portarne in Giunta l'approvazione definitiva e il relativo impegno di spesa. Con tali risorse potremo quindi intervenire su tutto il territorio montano regionale per eseguire più di trecento interventi di varia natura".
Continua a leggere
Patrizia Bartelle: “Troppi disservizi a causa dei tagli dei posti letto negli ospedali della Regione”
La consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle Patrizia Bartelle porta a conoscenza, in una nota ufficiale, che "nella notte scorsa, ho accusato qualche problema fisico. Alle 6,30, mi sono quindi recata presso il Pronto Soccorso di Adria. Il medico di turno ha iniziato a visitarmi ma, dopo pochi minuti, è stato costretto a lasciarmi adagiata sopra la barella in quanto ha dovuto rispondere ad un ‘codice rosso' (i medici di PS devono coprire anche questa mansione, mentre gli infermieri effettuano il lavoro di prelievo dei campioni ematici). Alle otto, vengo inviata, in sedia a rotelle, per effettuare delle radiografie. Rientrata in Pronto Soccorso, inizia il mio calvario".
Continua a leggere
Gianpaolo Bottacin interviene sulla questione dei pirogassificatori
"Nonostante il governo abbia impugnato la nostra norma - e ne siamo profondamente dispiaciuti - con cui avevamo posto dei paletti all'autorizzazione di impianti energetici a biomassa, precisando che detti impianti potessero essere realizzati solo a determinate distanze dalle abitazioni e, se in area agricola, solo se proposti da agricoltori a titolo principale, questo non avrà alcuna incidenza per quanto riguarda le autorizzazioni relative agli impianti di Gaiarine e Paese". Lo precisa in una nota l'assessore regionale all'ambiente Gianpaolo Bottacin.
Continua a leggere
Speciale ViPiù
Armi negli ospedali, Zanoni (PD): "In arrivo la ‘legge Beretta’ da parte di una maggioranza schizofrenica e berlatizzata"
BPVi by Intesa, Luciano Vescovi sul GdV: "spero nel ritorno alla normalità". Giuseppe Zigliotto applaude
Fondazione Città della Speranza: approvato il bilancio 2016, quest'anno nuovi bandi di ricerca grazie al progetto imprenditori
Contro il governo che ha ripristinato i voucher abolendo il referendum: il PCI Veneto aderisce alla manifestazione del 17 giugno
ViPiù Top News
Commenti degli utenti
Pagine


